Lancio del cancellino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
==Altri usi==
È stato sfortunatamente testimoniato anche in Italia un uso piuttosto bizzaro di questi stessi attrezzi. Esso consiste nell'usare la lavagna come piano d'appoggio per scrivere ed il cancellino per cancellare ciò che vi si scrive; la contraddizione è ovvia (perchè scrivere qualcosa appositamente per cancellarla?), e se assistete ad un uso improprio di questi oggetti(come descritto sopra o in altro modo), è vostro dovere avvertire le autorità o chi di competenza affinché possano porre fine a questo sfruttamento improprio di attrezzi sportivi. In caso contrario, sarete anche voi perseguitabili dalla legge per complicità ad atti di vandalismo.
 
==Scudetto==
In alcune scuole del centro [[Itaglia]] al posto della lavagna si usano gli studenti stessi come bersagli.A volte,il cancellino viene caricato,cioò usato per rimuovere quanto più gesso possibile dalla lavagna,prima di essere scagliato.Quando si colpisce un avversario,resta il segno indelebile,lo Scudetto,appunto.Questo sport è osteggiato da [[donne]] e [[nerd]] che inventano al momento inesistenti allergie al gesso od all'essere percosse da corpi contundenti in volto.
Il colpo in viso è il piu' ricercato.A volte,per vendicarsi di un grave tornto subito,si bagna il cancellino,affinchè diventi una vera e propria arma.Attenzione però,un colpo andato a vuoto,che colpisca il muro,lascerà una chiazza impossibile da non sgamare,per il [[professore]] di turno.Quando si colpisce un avversario,è obbligatorio gridare "Scudeeetto" e bullarsi,per consentire al colpito,di raccogliere l'arma e restituire il colpo
 
 
== Curiosità ==
Utente anonimo