Ladro: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 793882 di Nevermindfc (discussione)
m (Annullate le modifiche di 82.51.40.38 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediologo)
(Annullata la modifica 793882 di Nevermindfc (discussione))
Riga 11:
== Definizione ==
[[Immagine:Foto sconosciuta.jpg|right|thumb|150px|L'identikit di un '''ladro'''...classica, alla quale con [[Pover Paint]] è possibile aggiungere i particolari.]]
Si definisce '''ladro''' una [[Persone civili|persona]] nata e cresciuta a [[Cerignola]] che ricava il proprio [[Soldi|sostentamento]] col sudore della fronte...di [[qualcun'altro]].<br/> È doveroso ricordare che [[Questa pagina qua|quest’articolo]] non vuole essere un [[Coraggio|incoraggiamento]] a seguire la carriera di [[Politico onesto|ladro]], dato che quello viene già dalla [[politica]]. Lo scopo è quindi puramente [[Grande Fratello|divulgativo]], consiste nell’offrire una panoramica sui metodi di furto più redditizi, quelli cioè a cui assistiamo tutti i [[Giornata tipica di un wikipediano|giorni]] e che non avremo mai l’onore di sperimentare.<br/>
 
Da notare che il [[Parole a caso|vocabolo]] “'''ladro'''” si applica correttamente solo nel caso di furti di lieve entità. Per furti su scala maggiore si veda [[avvocato]], [[assicuratore]], [[politico]], [[notaio]], [[medico]].<br/>
Utente anonimo