La talpa: differenze tra le versioni

Riga 23:
E' vietato l'uso delle mani.''
 
== Locations e riti NECESSARI==
Le esilaranti vicende de La Talpa DEVONOdevono NECESSARIAMENTE svolgersi in un posto necessariamente selvaggio, meglio se sperduto o disabitato. E' OBBLIGATORIANECESSARIAMENTE obbligatoria la presenza di una qualche simpatica etnia indigeniaindigena, sied eccoil qualcheperché simpaticoè negrettoabbastanza chechiaro. tieneUno compagnia.dei Latanti presenzamotivi è il fatto di individuifar delrisaltare posto,la conpiù leprogredita lorociviltà barbaredei usanzeconcorrenti enei assurdeconfronti credenze,delle rafforzagente llocale ma il principale è che la presenza di una famiglia di zulu/masai/ o un'ideaaltra complessivaqualsiasi tribù africana, che iltanto pubblicolo siso creache sullaper difficoltàte delnon programmafa alcuna differenza saperlo esattamente, serve come ulteriore prova di resistenza al dolore. La compagnia di un vecchio saggio in una capanna è infatti la pena per essere stato sospettato Talpa. Il sospettato che passa il test e non viene quindi eliminato è costretto a passare una bella settimana in una capanna cibandosi di acqua sporca e caldo letame zulu. Il resto del gruppo (in cui probabilmente il nostro fancazzista preferito ringrazia di non essere sospettato e si gode il suo letto comodo, che, diversamente da quello del suo vicino, ospita un ecosistema di parassiti molto meno letali. La conduttrice del programma deve NECESSARIAMENTE confessare in diretta che lei non si sottoporrebbe alle prove dei ragazzi nemmeno se fosse minacciata di morte e deve NECESSARIAMENTE sputtanare le abitudini della tribù di poveracci di turno.[[File:Coglionazzoazzo.jpg|right|thumb|150px|Alla fine è successo: Il suo personaggio preferito è stato eliminato... sarà per [[Mai|un'altra volta.]]]]
 
[[Categoria:Bimbominkiate]][[Categoria:Perdite di tempo]][[Categoria:Contenitori di cazzate]]
0

contributi