La spada della verità (serie tv): differenze tra le versioni

Riga 214:
 
O, come lo chiama chi ci vive, "questo busho du culo dimenticato daddio".
Westeros è divisa in tre regioni: le terre occidentali, meglio note come Nord-ovest, terra di gente operosa e a modo; le terra centrali, dove regna il perfido Darken Rhal, e, nell'estremo oriente, un altro impero di cattivi.
 
'''Insediamento tipo:''' qui vediamo quanto questa serie sia fotocopiata da Hercules e Xena, al punto da poterne essere considerata uno spin-off in pectore.
 
L'insediamento tipo è infatti il ben noto villaggio dalle architetture fatiscenti e quasi totalmente lignee.
 
Progettato da architetti del tenore di Juan Carlos Salazár Calatrava, i villaggi non sono altro che un mucchio di travi accatastate l'una sull'altra nel corso di una rovinosa frana, e tenute assieme da sputo e tanta, tanta scaramanzia.
 
'''Popolazione:''' anche la composizione etnica della popolazione risulta identica a quella delle due serie madri: westeros è abitata da genti di razza bianca caucasica, con un negro abilmente inserito qui e lá ogni 17,3 persone, per amore del politically correct.
 
'''Il villico:''' dotato del livello di istruzione di una patata lessa particolarmente disattenta a scuola, il villico è l'abitante tipio dell'insediamento tipo: grassoccio, pelato, lurido e possibilmente sudaticcio, vestito di stracci e/o sacchi di yuta a filatura grossa, perchè se non ti prude non sei degno di apparire sullo scherm, il villico ha l'unica funzione di farsi smutandare e perseguitare in ogni modo possile e immagiabile dal cattivo di turno.
 
Se non è stupido, è ingenuo.
 
Se non è ingenuo, è troppi buono per vivere a lungo.
 
'''La villica:''' verrebbe spontaneo pensare che sia semplicemente la versione, ma non è esattamente così: la villica si distingue in due sottocategorie:
 
*la villica tiponormale, destinata a morire tragicamente di una morte nobile e generosa, ma pur sempre definitiva e letale
*la villica tipotopa, deatinata a salvarsi, per poi rigraziare il suo salvatore e allontanarsi verso l'orizzonte, piena di gratitudine e immersa in una luce radiosa. Non si può dare per scontato che resti in vita per tutto l'episodio, ma di sicuro, qualora dovesse morire, verrá resuscitata e se ne andrá sulle sue gambe.
Utente anonimo