La solitudine dei numeri primi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
==Trama==
 
[[Immagine:Robaemo.jpg|200px|left|thumb|L'idillio dell'infanziadei primi anni.]]Del tutto assente. Praticamente [[nulla]]. I due personaggi principali si limitano a scorrazzare per il [[Tonio Cartonio|Fantabosco]], facendosi una serie impressionante di [[seghe mentali]] e incappando in ogni sorta di incredibili pseudo-tragici psicoproblemi esistenzialosi. Evidentemente l'autore, a cui non è bastato aver reso storpia una e [[Caino e Abele|fratricida]] l'altro all'inizio del libro, ha giudicato necessario continuare a tormentarli fino alla fine. Visti i soggetti, impossibile dargli torto. Con molta difficoltà, può essere suddivisa in tre fasi principali:
 
'''INFANZIA''': La fase più breve, dura esattamente un capitolo a testa. Alice, incapace di comprendere il corretto utilizzo del cesso, si caga addosso e decide di buttarsi giù da una rupe per la vergogna. Perde l'uso della gamba. Mattia, stanco di trascinarsi dietro la sorellina, la pianta in asso accanto a un ruscello sperando che pensi bene di buttarcisi dentro.
0

contributi