La febbre del sabato sera: differenze tra le versioni

Riga 28:
== Trama ==
La febbre del sabato sera è un [[virus]] diffusosi in [[America]] alla fine degli [[anni '70]] e che continua tutt'oggi a far vittime.<br/>
Questo virus, dalle origini sconosciute, viene chiamato HSV (Human Saturday Virus) o per gli amici "Virus S" {{cit1|Questo nome, secondo alcuni, farebbbe prsupporre che il Virus S è l'ennesima creazione dell' [[Umbrella Corporation]]}}
La fascia d'età più colpita è quella dei [[giovani]] e gli effetti della patologia possono essere differenti: il più frequente è una voglia irrefrenabile di ballare, di [[Draga|drogarsi]] e fare [[sesso]] col primo che passa.
In generale i soggetti ai quali viene diagnosticata la malattia tendono a trasformarsi con il sorgere della [[luna]] piena in [[Truzzo|truzzi]] e a prendere d'assalto le [[Discoteca|discoteche]].
Utente anonimo