La corazzata Potëmkin: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 5:
 
 
'''''La corazzata Potëmkin''''' di [[Sergej Michajlovič Ejzenštejn]] è una cagata pazzesca lunga 15 ore per un totale di 18 bobine, con dialogo<ref>Parola grossa.</ref> in [[cirillico]] antico e sottotitoli in [[Lingua cecoslovacca|cecoslovacco]]<ref>Lingua ufficialmente smentita sia dall'ambasciata di [[Praga]] che da quella di [[Bratislava]]</ref>.
 
== Storia ==
Riga 23:
Volete la trama? Ma esiste [[qualcuno]] che l'ha veramente visto?<br />
 
*'''Antefatto:''' E va bene, dunque, siamo nel [[1905]] ed è da poco finita la guerra [[Russia|russo]]-[[Giappone|giapponese]] col risultato di 1-0 per i nipponici con gol del solito [[Holly e Benji|Oliver Hutton]]<ref>Capirai che fantasia.</ref> su tiro ondulato da 42 km. Per dimenticare i lutti bellici i giapponesi girarono sull'evento un [http://www.youtube.com/watch?v=NbJ23ojF060&feature=related [anime]] pieno di belle signorine sbilenche] mentre i russi, che erano il popolo eletto, per gettarsi alle spalle questa solenne bastonatura; si sorbirono 18 bobine di montaggio analogico, carrozzine, gli occhi verdi di [[tua madre]] e le cazzate di [[mio cugino]]. E per questo loro essere eletti ringraziarono il "[[Karl Marx|Signore]]" con l'espressione "Che culo!" e cominciarono la visione:
 
*'''Atto I: Uomini e vermi:''' La corazzata Potëmkin è <del>una cagata pazzesca</del> ancorata sull'isola dove viene girato [[Lost]]. Siccome il rancio, oltre a essere (come sempre) "ottimo e abbondante!" sembra quello di una qualsiasi ASL [[italia]]na, i marinai s'incazzano leggerissimamente e inviano una protesta agli ufficiali. Ma siccome le [[polizia|milizie]] di qualsiasi parte del mondo sono composte da veri filantropi questi per risposta sedano la protesta aggredendo i marinai scioperati con un rastrello e imprigionandoli in attesa di giudizio. E dato che i tempi burocratici russi fanno sembrare i tempi italiani come quelli della [[Finlandia]], il processo dovrebbe svolgersi nel [[2019]]<ref>Siamo sempre nel [[1905]], eh...</ref>.
Riga 36:
[[File:Spartito musicale di Giovanni Allevi.png|thumb|right|200px|La "Scala" Potëmkin a Odessa. Ecco spiegato perché nel film, anche se muto, si senta un [[pianoforte]].]]
 
*'''Atto V: Il passaggio attraverso la squadra:''' Come suggerisce il titolo, questo atto parla di [[Diego Armando Maradona]] che attraversa la squadra [[Nazionale di claciocalcio dell'Inghilterra|inglese]] per tutto il campo e segna il [[:wikipedia:it:Gol del secolo|gol del secolo]] ai mondiali del [[1986]]. Ma siccome il film è del [[1925]] questa secna è stata tagliata e la trovate solo nell'edizione [[OAV]] della Yamato Video. Le scene rimaste narrano degli ufficiali di prima che, leggermente contrariari per essere stati aggrediti col rastrello dai loro ammutinati, si presentano con tutta la flotta imperiale. I marinai della flotta, schierati in 2 file per fare il salasso agli ammutinati, abbassano anch'essi le canne dei fucili per alzare quelle giamaicane, poi si guardano con gli ammutinati e si contano tra loro risultando circa 500.000 in tutto, e fra un canto e l'altro (su un cd di [[Bob Marley]]) pensano bene di aggredire anch'essi con un rastrello gli ufficiali e soprattuo l'ammiraglio, perché egli è l'ufficiale supremo, quindi l'eletto...Ed in Russia si sa, essere eletti significa SEMPRE E COMUNQUE avere un grande culo.
 
*'''Atto VI: Sorpresa finale:''' Adesso che hai visto il film (perché l'hai visto), hai [[The Ring|7 giorni]] per presentare un bignamino decente al dibattito sul cineforum...Altrimenti [[Samara Morgan|l'occhio della madre]] (vedi foto in alto a destra) verrà a farti visita sbucando dal televisore costringendoti a vedere, in ginocchio sui ceci, tutta la filmografia di [[Chi?|Andrej Sergeevič Michalkov-Končalovskij]].