La casa di Topolino: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
== Storia ==
{{Wikipedia|http://it.wikipedia.org/wiki/La_casa_di_Topolino|La casa di Topolino}}
La Casa di Topolino venne costruita tra il 1970 e il 2070 abusivamente nel parco del Gran Sasso, nelle fitte selve che circondano le metropoli di [[Topolinia]] e [[Paperopoli]]. Pare che il denaro per la realizzazione di questo enorme ranch sia stato prelevato da [[Topolino]] da conti correnti svizzeri<ref>È poco noto in [[Italia]] che sia inquisito in vari Paesi del mondo per i reati di evasione fiscale, [[pedofilia]], associazione mafiosa.</ref>. Dopo alcuni anni di costruzione, il complesso residenziale è stato ultimato e inserito seduta stante tra i patrimoni dell'umanità dell'[[Unesco]]. Nel 1530, Nostradamus predisse un terribile terremoto che avrebbe distrutto la suddetta struttura. Questo si verificò nel 1980, anno in cui Extreme Makeover si dedicò alla ricostruzione di questo maniero, grazie anche all'opera di molti volontari, vicini al beneamato Topolino.
La Rai pensò bene di indire un programma televisivo al fine di finanziare i lavori per la ristrutturazione, copiando la rivale Mediaset. Il programma venne chiamato "Il grande Topolino"(ogni sabato dalle 21:00 a le 21:00 del giorno dopo), e consisteva nello spionaggio abusivo di Topolino e della sua losca gang, giacchè scoprirono presto traffici illegali di metanfetamine e cocaina. Questo portò ad un aumento delle riviste di gossip che si occuparono della nota coppia Paperino-Paperina, si era infatti scoperto un adulterio da parte di quest'ultima preferendo incontri segreti e peccaminosi con il rispettabile Tudors. Nella stanza in cui si consumò la loro passione furono ritrovati anche parecchi strumentopoli misteriosi.
Paperino, sconvolto per tali rivelazioni rimaste segrete fino ad allora, (In quella casa regnava l'omertà, lo sapevano tutti tranne lui) si diede allo sport estremo, partecipando a diversi concorsi per pesi massimi quali Mister Olympia e Mister Galassia, arrivando primo ad ognuno di essi. Lo scopo di questa ossessione era di riconquistare la sua donna ormai persa nelle braccia del suo amante. Tra Paperino e Tudors scorrerà per sempre cattivo sangue,nonostante sia riuscito a riprendersi Paperina. Questo spiega l'assenza di comunicazione tra i due all'interno del programma.
Grazie a "il grande Topolino" si è fatto luce anche su i rapporti promiscui di Topolino, che era solito contattare prostitute ed escort per intrattenere le sue serate. E' ormai noto anche i rapporti sessuali frequenti avuti con gli amici Pippo e Pluto. E Tudors. Lo scandalo è diventato velocemente di dominio pubblico, sconvolgendo lo stesso Topolino che ora si è dato alla religione e conduce una vita nel rispetto dei doveri morali e dei principi religiosi. Ormai noto eremita vive in una cava del Monte Sinai, scavata con l'ausilio delle sue orecchie (hanno anche funzione di pala), dove trascorre le sue giornate facendo yoga e leggendo la Bibbia. Topolina afferma, in un'intervista, di essere sempre stata a conoscenza dei tradimenti, ma di non poter renderlo pubblico per via dell'estrema violenza del coniuge, spesso ubriaco. Topolina afferma che i suoi lividi erano impossibili da vedere a causa del suo colore scuro che li nascondeva alla vista. La "donna" ammette anche che, grazie al cambiamento drastico di Topolino, la sua vita è cambiata e ora può frequentare S.P.A. e centri estetici.
 
All'inizio venne pensata come centro psichiatrico per i malati mentali, ma il progetto venne scartato facendola diventare la casa degli orrori. All'interno sono state tenute in ostaggio più di 1234321 persone.
Line 13 ⟶ 16:
 
All'oggi la Casa di Topolino è in continua espansione, e infatti alcuni illustri luminari hanno calcolato che nella zona in cui si presume si trovi il suddetto ranch, ci sia un tasso di cementificazione triplo a quello della [[Liguria]]. Previsioni certe affermano che tra poco la Casa di Topolino occuperà il 30 % del totale delle terre emerse.
 
 
== La serie televisiva ==
0

contributi