La Repubblica (quotidiano): differenze tra le versioni

ormai è roba dimenticata
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.62.78.241 (discussione), riportata alla versione precedente di Kremisi)
(ormai è roba dimenticata)
Riga 28:
*2004 - Il catamarano di Berlusconi ha causato lo [[tsunami]]
*2012 - I [[Maya]] "Fine del mondo, la responsabilità è di Berlusconi"
 
==Le 10 domande==
{{vedianche|NonNotizie:Berlusconi risponde alle 10 domande su Nonciclopedia}}
Per quasi un [[anno]] la rubrica più seguita dopo la pagina dei necrologi furono le 10 domande di Repubblica. Esse non erano strumento di diffamazione politica, ma una trovata pubblicitaria semplice e sicura: basta fare domande imbarazzanti cui un personaggio pubblico qualunque non può rispondere perché si esporrebbe a sicure figure di merda, aspettare che si incazzi e se la prenda col giornale, e poi raccogliere consensi presso le persone ostili al personaggio in questione. Dopo lo straordinario successo delle 10 domande a Berlusconi, Repubblica ha in preparazione le 10 domande a [[Marcello Lippi]] ("''Perché non ha convocato mai Cassano?''", "''Quando e come ha conosciuto [[Vincenzo Iaquinta]]?''") e le 10 domande a [[Bill Gates]] ("''Dopo l'uscita di Windows Vista, ritiene legittimo che la Microsoft sia ancora la prima azienda di software del mondo?''").
 
==I direttori==
578

contributi