La Repubblica (quotidiano): differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
[[File:Repubblica comunista.gif|thumb|right|256px|Una tipica prima pagina di Repubblica]]
 
Già dal [[1903]], ancor prima della sua fondazione, La Repubblica cominciò a scagliarsi contro [[Silvio Berlusconi]], accusando il nonno del premier (Gianpiersilvio Sr.) di aver rubato la merenda ad un suo compagno di liceo. Nel [[1923]] La Repubblica sospese la pubblicazione per ripicca contro il [[Fascismo|regime fascista]] che impediva di parlar male degli avi del premier e dei loro discendenti diretti, indiretti eo dirittiacquisiti.
 
Nel [[1917]] il quotidiano si schierò apertamente in favore della rivoluzione catto-bolscevica avversando lo [[zar]] Берлускони II e ponendogli dieci questioni di chiaro stampo provocatorio.