L'uomo di Atlantide: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:uomo di Atlantide.jpg|right|thumb|220px|[[Patrick Duffy]] {{s|<del>nei pann}}</del> interpreta L'uomo di Atlantide.]]
 
{{cit2|Come uomo-pesce non sei male, ma io continuo a preferire [[Rocco Siffredi]].|L'uomo di Atlantide viene rifiutato dalla dottoressa Merrill.}}
Riga 6:
{{cit2|Prima o poi sarai mio!|[[Sampei]].}}
 
'''L'uomo di Atlantide''' (Man from Atlantis) è una serie televisiva di [[fantascienza]] statunitense, ideata dalla ''Solow Production Company'', e per fortuna fu il "solow" prodotto della company. Il progetto si sviluppò per un totale di 17 episodi, [[Superstizione|e forse non è un caso]].<br />La serie guadagnò subito il favore del pubblico, più o meno quanto un cavaliere da rodeo [[negro]] nel [[Texas]] degli [[Anni 1950|anni '50]].<br /> Andò in onda sul canale NBC Network durante la stagione [[1977]]-[[1978]], la stessa in cui: i [[New York Yankees]] rischiarono di retrocedere, nevicò per l'unica volta nella storia a Miami ([[Florida]]) ed [[Elvis Presley]] tirò le cuoia.<br /> Per far cessare le terribili piaghe che si stavano abbattendo sugli Stati Uniti, Patrick Duffy fu scritturato per la serie tv [[Dallas]], nel ruolo di Bobby Ewing e per il quale, vista l'importanza, era stato proposto inizialmente [[Robert De Niro]].<br /> In [[Italia]] la serie approdò per la prima volta nel [[1980]], trasmessa da [[Mediaset|TeleMilano]] (la futura Canale 5). Ebbe un discreto successo, grazie soprattutto al divertente spot dei [[ManualiNonbooks:Cambiare un pannolino|pannolini Lines]] trasmesso durante l'interruzione pubblicitaria.
 
== Personaggi ==
[[File:uomo di Atlantide scene della serie.jpg|right|thumb|420px|Alcune scene della {{s|<del>fortunat}}</del> serie.]]
* '''Mark Harris''' (interpretato da Patrick Duffy) è l'uomo di [[Atlantide]], un tizio con mani e piedi palmati che nuota solo stile delfino, unico sopravvissuto del continente perduto, in eterno conflitto col nemico di sempre, colui che vorrebbe catturarlo per estorcergli la verità, il perfido {{s|<del>[[Roberto Giacobbo]]}}</del> Mr. Schubert.
* '''Elizabeth Merrill''' (Belinda Montgomery) è la dottoressa che trova Mark e lo convince ad unirsi alla sua missione: studiare tutte le forme di vita marina per ottenere la perfetta frittura di paranza.
* '''Mr. Schubert''' (Victor Buono) è il malvagio scienziato che vuole conquistare il mondo, servendosi di [[ManualiNonbooks:Guida del perfetto supercattivo|tutta una serie di diabolici metodi]] che potrebbero anche andare in porto<ref>battuta involontaria</ref>, se non fosse per il nostro eroe.
* '''Kesuke Miyagi''' (Pat Morita) è la guida spirituale di Mark, capace di consigliarlo sul modo migliore di affrontare i nemici e sul come riuscire a sbattersi la dottoressa.
* '''C.W. Crawford''' (Alan Fudge) è quello che si occupa delle scartoffie. Tiene i contatti con [[Washington]] e [[Lecchino|lecca qualche culo]] per rimediare i [[soldi]] per la Fondazione.
* '''Teofilatto''' (un [[tizio]]) è l'aiutante del perfido Schubert, un ricercatore italiano rimasto senza lavoro con un [[QI]] fuoriscala, talmente intelligente che usava il [[computer]] già tre anni prima che fosse inventato.
<br /><br /><br /><br /><br />
 
<gallery widths="250px" heights="350px" perrow="3">
File:uomo di Atlantide controllo antidoping.jpg|Mark Harris (l'uomo-pesce) e la dottoressa Merrill
Riga 24:
 
== Episodi ==
[[File:Duplo e battiscafobatiscafo.jpg|right|thumb|320px180px|Grazie alla serie, prendendo spunto dal sottomarino ''Cetaceo'', fu creato il Dublo.]]
[[File:Costume polpo.png|right|thumb|220px150px|Polpman: uno dei mortali nemici di Mark.]]
[[File:Giuliano ferrara 1.jpg|right|thumb|220px150px|Un mostro marino tenta di fuggire da Mark.]]
# '''L'uomo venuto da Atlantide''' (Pilot). Dopo una tempesta, viene trovato il corpo inerte di un uomo vicino al ''Naval Undersea Center'', un posto in cui sperperano i fondi statali classificando gli [[sgombri]]. Ha le mani e i piedi palmati, può respirare sott'acqua grazie alle branchie, nuotare più veloce di un delfino, immergersi a grandi profondità come un [[palombaro]] e parlare con le [[Vongola|vongole]]. Lo prende in cura la dottoressa Merrill, {{s|<del>attratta da queste caratterist}}</del> dopo aver sbirciato sotto lo striminzito costume. Dopo averlo guarito gli propone di lavorare per la Marina degli Stati Uniti, aiutandola a ritrovare un [[U-Boot|sottomarino]] scomparso con alcuni scienziati e la sua scorta di [[Tampax]]. Dopo circa mezz'ora, passata a torchiare un suo informatore (un sarago chiamato "Spiffero"), Mark trova una base sottomarina nel profondo degli abissi. Al suo interno c'è Mr. Schubert, un pazzoide che controlla i rapiti tramite bracciali di controllo mentale e generosi versamenti sui loro conti in [[Svizzera]]. Il suo piano per distruggere tutte le nazioni del mondo però va in vacca, Mark bussa ad un portellone, una delle guardie lo apre e la base si inonda. L'eroe mette in salvo gli scienziati, ma del malefico Schubert non v'è traccia, eppure il fondale ha una sabbia finissima e si dovrebbero trovare.
# '''Gli esploratori scomparsi'''. Tre [[alieni comunisti]] hanno sostituito altrettanti subacquei, con l'incarico di verificare le difese della [[Terra]]. Mark li sgama<ref>Sgamare:capire le reali intenzioni</ref> e, per intimorirli, sgancia una [[Scoreggia|potente botta subacquea]]. Spaventati dalle enormi bolle, e dal tremendo fetore causato dalla dieta dell'eroe a base di acciughe, tornano immediatamentesubito sul pianeta Soviet.
# '''Le spore assassine'''. Una capsula spaziale si schianta nel mare vicino al sottomarino ''Cetaceo''. Al suo interno Mark trova delle spore aliene, le annusa e ''"Yuhmmmmmm"'', le tiene per uso personale.
# '''Le sparizioni'''. Mary Smith, una squilibrata priva di scrupoli e di qualche [[venerdì]], rapisce e droga la Merrill per farla lavorare su un progetto segreto, [[ManualiNonbooks:Creare un virus|creare un virus]] per [[ManualiNonbooks:Ammazzare il tempo|ammazzare il tempo]].
# '''Il disgelo'''. Rispunta Schubert con un piano diabolico, utilizzare un [[forno a microonde]] gigante per sciogliere le calotte polari. Mark ci piazza dentro il suo panino con la frittata avvolto nella [[carta stagnola]] e va tutto in malora.
# '''Il robot del fango'''. Una poderosa [[macchina del fango]], altamente evoluta, getta discredito sui comandanti delle navi da crociera servendosi di alcune [[troie]] moldave.<ref>Forse la puntata andrebbe rivista, magari ci si confonde con [[Francesco Schettino|qualcos'altro]]</ref>
Riga 37:
# '''Il gigante'''. Usando i suoi scienziati genetici, Schubert intende dar vita ad una [[Turritopsis nutricula|medusa gigante velenosissima]]. Mark si intrufola nel laboratorio, traffica con alcune provette, e viene fuori uno [[scorfano]] di trenta metri che [[puzza]] di [[merda]].
# '''Uomo per la guerra'''. Mark conosce un tizio di nome Billy che sembra essere il suo [[Gemelli|gemello]]. Finalmente da un senso alle parole di Schubert, che lo apostrofa spesso: ''"[[Figlio di puttana]]!"''.
# '''Alla fine della Terra'''. I mari si stanno svuotando attraverso una fessura nel fondo dell'oceano<ref>non è una battuta</ref>. Un truffatore di nome Muldoon accompagna Mark (che si porta dietro un grosso tappo di sughero) per indagare. In realtà, oltre il buco vivono dei giganti che possiedono molto [[oro]] e Muldoon vuole {{s|<del>impardonir}}</del> {{s|<del>accapra}}</del> rubarlo.
# '''L'acqua di cristallo'''. Schubert vuole utilizzare [[Qualcosa|dei cristalli energetici marini]] per realizzare un'arma satellitare, con cui mettere fuori uso le comunicazioni della Terra. Mark guarda in tv una puntata di [[Amici di Maria De Filippi]] e decide di lasciarlo fare.
# '''Il sogno di Mark'''. Una frana sottomarina trasporta Mark a [[Verona]], ai tempi di [[Romeo e Giulietta]].<ref>L'[[autore di questo articolo]], che ha visto questa puntata, si prende un attimo per decidere se valga la pena continuare a scrivere...</ref>
Riga 44:
# '''Il diavoletto'''. Uno spiritello entra in una stazione sottomarina e, semplicemente toccandoli, fa regredire mentalmente l'equipaggio all'età di dieci anni. Mark ne approfitta per ottenere la licenza elementare.
# '''La sirena'''. Un moderno pirata, alla guida di un sottomarino, ha catturato una [[sirena]] e ne sfrutta il canto ipnotico per rapinare le navi che incrocia. Mark interviene, proteggendosi ascoltando i [[Motörhead]] attraverso le cuffiette di un [[iPod]].
# '''Carnevale di morte'''. Una banda vuole rapinare un museo durante il [[Carnevale]], passando attraverso un tunnel sottomarino. Mark si traveste da [[Mago Otelma]] e sventa la minaccia facendoli crepare dal ridere.
 
== Curiosità ==
[[File:fumetti uomo di Atlantide e Submariner.jpg|rightleft|thumb|320px|Un goffo tentativo di replicare il successo di Namor?]]
* L'uomo di Atlantide è stata la prima serie televisiva americana a sfondare in [[Cina]], poi hanno rinforzato la [[Grande muraglia cinese|Grande muraglia]].
* Nel 1978, la [[Marvel]] pubblicò sette numeri di un fumetto sull'uomo di Atlantide. Poi si scoprì che erano albi di Sub-Mariner a cui avevano cambiato, per scherzo, la copertina prima di mandarli in stampa. I responsabili furono individuati ma, protetti da un potente [[sindacato]], non furono licenziati. Due di loro sono tuttora impiegati nel Québec, a [[Mobbing|contare i salmoni che risalgono l'Harricana durante la stagione degli amori]].
* La serie fu esportata in [[quattroventiundici]] paesi e tradotta in sei lingue: [[Lingua cinese|cinese]], [[Lingua kazukuru|kazukuru]], [[circasso]], [[Dialetto milanese|longobardo]], [[latino]] e [[Lingua guliguli|guliguli]]. In Italia fu seguita in kazukuru, una delle nove [[lingue papuasiche orientali]] derivate dal [[dialetto abruzzese]].
* La ''Kenner Products'', industria di giocattoli dell'[[Ohio]], ipotizzò lo sviluppo di una linea di action figures e accessori ispirati alla serie. Poco prima di iniziare la produzione vinse l'appalto per creare quelli di [[Guerre stellari]], passando così da un probabile fallimento ad una delle più grandi [[Botta di culo|botte di culo]] commerciali del settore, escludendo forse le [[Barbie]] e le [[Real doll]].
<br clear="all" />
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Line 61 ⟶ 62:
*[[Roberto Giacobbo]]
*[[Voyager - Ai confini della conoscenza]]
 
{{SerieTV}}
 
[[Categoria:Serie televisive]]
7 543

contributi