L'onore e il rispetto: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 217.174.154.106 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.56.5.87
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 217.174.154.106 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.56.5.87)
Riga 1:
'''L'onore e il rispetto''', detta anche '''Il peccato e la vergogna''' è la {{citnec|nuova frontiera|e=ma anche no|p=ma anche no}} delle fiction italiane sulla [[mafia]]. La trama è condita da un'amatriciana di traumi infantili, traumi preadolescenziali, traumi nelle relazioni affettive, traumi sulla carriera lavorativa, traumi familiari e da una traumatica ma ricca rete di [[sesso|scopecchiamenti]] vari, [[incesto|incesti]] e [[gravidanza|gravidanze]] inaspettate. Tutto nuovo insomma agli occhi del telespettatore italiano.<ref>Vedasi [[Beautiful]], [[Tempesta d'amore]] e [[Topolino (fumetto)|Topolino]].</ref>
 
È anche curioso far notare come [[Salvatore Samperi]], regista ed ideatore della serie, sia traumaticamente morto prima della traumatica messa in onda de '''''L'onore e il rispetto - Parte seconda'''''.
578

contributi