L'isola che non c'è: differenze tra le versioni

aggiunta citazione
m (Annullate le modifiche di 78.14.106.148 (discussione), riportata alla versione precedente di Adam Sattler)
(aggiunta citazione)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(46 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Isola}}
[[Immagine:'è1.GIF|right|thumb|149px|Attuale posizione dell'isola che non c'è rispetto al continente europeo. Non riuscite a vederla? Quella nel cerchio rosso!]]
 
[[ImmagineFile:'è1.GIF|right|thumb|149px|Attuale posizione dell'isola che non c'è rispetto al continente europeo. Non riuscite a vederla? Quella nel cerchio rosso!]]
{{Cit|Sekunda stella a testraaaaa... cuesto ist kamminoooooo... e poi trittoooo... fino a mattinooooo...|[[Imperatore Palpatine]] su L'isola che non c'è}}
 
{{Cit|Ho cercato a lungo l'isola che non c'è. Ma il fatto che non c'era mi ha un po' demoralizzato. Tuttavia ogni tanto la cerco ancora. Non si sa mai che ci sia...|[[Pier Paolo Pasolini]] su Ll'isola che non c'è}}
 
{{Cit|......SeNon lapuò trovoesistere laun'isola invado!!..che non c'è.|[[GeorgeCapitan W. BushOvvio]] su Lsull'[[isola che non c'è]]}}
 
{{Cit|SeSeconda iostella trovoa quell'isola che mi ha fatto innervosiredestra, diocan,quello gheè doil un pugno che ghe spaco la superficiecammino...la troveròe quell'isolacciapoi primadritto ofino dopo,al eh...mattino|[[GermanoEdoardo MosconiBennato]] suspiega le indicazioni per Ll'isola che non c'è}}
 
{{Cit|prima che ci passassi io, c'era.|[[Platinette]] su L'isola che non c'è}}
 
'''L'isola che non c'è''' è un luogo fatato e magico dove tutti sono felici e spensierati e rimangono per sempre [[bambini]]. Praticamente un [[manicomio]] a cielo aperto, dove i pazzi regnano incontrastati.
 
== Storia ==
Il primo ad avere teorizzato l'isola che non c'è fu un ceretocerto [[Platone]], nell'antica [[Grecia]]. PlatoneEgli la chiamava [[Atlantide]], ma siccome Atlantide non c'era, il suo pigliatoreperilculo ufficiale [[Socrate]] la chiamava l''"'isola che non c'è"''.
 
L'isola che non c'è è divenuta poi il simbolo dell'utopia idiotistica e infantile amata da alcuni scrittori incantati dalle fiabe e dalle leggende.
Line 22 ⟶ 18:
 
== Geografia ==
L'isola che non c'è confina a nord con ''la seconda stella a destra'' e a sud con ''fino al mattino''. Poi la strada la trovi da te, porta all'isola che non c'è. Di questo ci informa il celeberrimo cartografo [[medievale]] [[Edoardo Bennato]].
 
[[ImmagineFile:Neverland.jpg|left|thumb|200px|Neverland, il ranch che non c'è. Il più amato dai bambini statunitensi.]]
 
== Come raggiungerla ==
Nonostante questa dettagliatissima mappa [[nessuno]] è mai riuscito fino a oggi a trovare questa [[cazzo]] di isola che non c'è (a parte l'altissimo in persona), come il villaggio dei [[Puffi]] si sa che esiste ma non come ci si arriva! Alcuni sostengono che si trovi nello stesso arcipelago dell'[[Isola di Wight]], dove tutti si [[droga]]no come ornitorinchi in calore.
 
== Come raggiungerlaraggiungersela ==
Nonostante questa dettagliatissima mappa, [[nessuno]] è mai riuscito fino a oggi a trovare questa [[cazzo]] di isola che non c'è (a parte l'altissimo in persona), come il villaggio dei [[Puffi]] si sa che esiste ma non come ci si arriva! Alcuni sostengono che si trovi nello stesso arcipelago dell'delle [[Isolaisole di WightLangerhans]], dove tutti si [[droga]]no come ornitorinchi in calore.
 
== Neverland ==
 
Il noto eroe di videogiochi sparatutto noto a noi come Peter Pan assunse questo nome solo dopo anni della sua carieracarriera, infatti il suo vero nome di battesimo è Rasputin Orvoloson Petre Bellic ma per i nemici, semplicemente Petre (che poi venne mutato in peter con una tipica pronuncia all'inglese).
Quest'ultimo nacque in russia da Niko Bellic e il cugino travestito Roman tramite inseminazione artificiale nel golfo di phyrexia (nota località balneare della Russia).[[File:Niko Belic.jpg|left|thumb|176px|il padre di Petre: Niko Bellic]][[File:Misa.jpg|right|thumb|116px|La giovane Wendy]]
Petre venne abbandonato dai genitori all'età di 6 mesi e trasferito nella città di Libety City dove di lì a poco conobbe la droga.
Infatti il giovane petre nel 1991 all'età di 6 anni fumo il suo primo spinello, mentre all'eta di soli 10 anni gli venne diagnosticato un blocco alla crescita fisica e celebrale a causa delle varie canne che fumava dai composti inimmaginabili dalla felce azzurra alla pietra filosofale.
[[ImmagineFile:Petre_panPeter Pan cannato.jpg|left|thumb|199px|Petre Pan durante uno spinello da sfogo alle sue allucinazioni]]
Inoltre ciò lo portò a immaginare la ben nota isola che non c'è (che era niente poco di meno che il cortile della scuola, così pensano gli studiosi).Poco fa mi avete sentito parlare di scuola, infatti Petre venne iscritto al liceo d'armamenti di Neverland dove lì si fece una cultura approfondita sulle varie erbe allucinogene che ricoprivano il continente Americano (il giovane petre imparò più dai compagni che dai professori).
Lì ebbe molti amici con i quali fondò la Tim tribù dei bambini sperduti.
I membri appartenenti a questo potente clan erano niente poco di meno che gli amici di canna del giovane Petre ovvero:
Cicciobello (il più giovane del gruppo),Serse (ragazzo frocio e con problemi di gigantismo),Kratos, Shikamaru, Allen Ginsberg, Edward Elric (noto alchimista della città, che si occupava dei vari composti alchemici e formule per gli spinelli) e molti altri.
Ma gli anni felici caddero nell'oblio, infatti nell' isola che non c'è aprodòapprodò il famigerato capitan uncino che i nostri amici chiamavano con nomignoli froci e trasgressivi fra cui quello di "capitan pisellino".
La nuova minaccia causo gravi perdite al gruppo dei bambini sperduti tanto che furono costretti a sguinzagliare un coccodrillo (la mascotte interista dei nostri eroi) con problemi di emorroidi e flatulenza, inoltre resero l'animale ancora più più pauroso facendoli ingoiare un orologio da polso che a ogni ticchettio suonava la musichetta di profondo rosso.
Il mostro mise in fuga capitan pisellino e così sull'isola tornò la pace.
Line 47 ⟶ 42:
 
A seguito delle sue gloriose imprese e il noto riconoscimento al Guiness world record come spinello più lungo del mondo, conobbe la giovane ragazza dark-gotica di nome Wendy.
 
[[Immagine:Misa.jpg|left|thumb|116px|La giovane Wendy]]
I due si piacquero subito e da lì a poco nacque un amore intenso che sfociò nell’omicidio.
La vittima fu Petre che morì con cinque colpi di pistola alla testa con il rumore morfologico e sintassico di “Ban” che con gli anni si trasformò in Pan dalla pronuncia storpiata dell’amico Serse, da cui viene il soprannome di “Petre Pan”.
Line 55 ⟶ 50:
[[Categoria:Isole]]
[[Categoria:Misteri]]
[[Categoria:Nazioni riconosciute dallada Nonciclopedia]]
 
[[el:Χώρα του Ποτέ]]
[[en:Neverland]]
[[pt:Neverland]]
194

contributi