L'eredità: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.40.122.157 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.40.122.157 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Riga 25:
[[File:Bazooka.jpg|right|thumb|150px|Non tutti puntano il dito contro il proprio nemico]]
Ogni concorrente dei sei di partenza deve cercare di raggranellare più denaro possibile sottraendolo agli altri mediante eliminazione<ref>È fortemente consigliata quella fisica per questioni di audience.</ref>. Se si riuscirà a giungere alla prova finale e a dare la risposta esatta si potrà ereditare il malloppo. Il gioco è suddiviso in varie manches: ''Vero o falso?'', ''I fantastici quattro'', ''La scossa'', ''Cos'è?'', ''Il duello finale'' e ''La ghigliottina''. La fine di ogni manche è sancita dall'eliminazione del [[pirla]] che ha commesso due errori, eccezion fatta se risponde bene a una domanda e scampa miracolosamente alla collera dell'avversario.
Da notare che lo stesso [[pirla]] che scampa miracolosamente all'eliminazione, viene rieletto ''campione'' per circa [[settordici]] sere. Forse perché tenta invano di dispensare tremende battute che persino [[Alessandro Siani|Siani]] giudicherebbe squallide. Anche per questo numerosi studiosi dell'università di [[Yara Gambirasio|Brembate]] si sono domandati come questo programma possa suscitare interesse nonostante si ripeta sempre uguale. Ogni fottutissima sera. Le ragioni sono state poi individuate nel fatto che il [[QI]] medio degli spettatori di tale programma è minore di 0.
===''Vero o falso?''===
Questa è la prima fase della trasmissione, nella quale vengono presentati uno per uno i [[Caso umano|casi umani]] partecipanti e che sono allegramente sputtanati dai loro accompagnatori ove presenti<ref>I più stronzi arrivano a prepararsi mesi prima dell'evento.</ref>. Successivamente il [[Sadismo|sadicissimo]] Carlo rifila loro un'affermazione che devono identificare come vera o falsa. Le preferite dagli autori sono quelle riferite a ricerche dell'[[università]] di Vattelappesca circa l'orientamento sessuale dei [[Pelo|peli]] del [[Naso|naso]] oppure quelle sul comportamento dei [[Dugongo|dugonghi]] della steppa caucasica, con annessa spiegazione delle mitiche Prof.
Line 64 ⟶ 63:
TESTA
RANDA</pre>[[Cazzo|Qual è la parola che sta bene con tutte e cinque?]]
 
==Facce da... ''L'eredità''==
I concorrenti sono il pezzo forte di un qualunque quiz: preparati, scanzonati quanto basta, competenti, alfabetizzati, distinti... Ah, no, scusate, mi stavo confondendo con ''[[Chi vuol essere milionario?]]''. Ecco, per quanto concerne ''L'eredità'', pensate l'esatto contrario di quello che ho appena detto: scoprirete la dimostrazione della "[[Teoria del caos|teoria del caos]]". Qui di seguito, se avete abbastanza fegato, potrete leggere le descrizioni delle cavie umane tipiche di questo programma.