L'eredità: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 6:
{{Cit2|Vorrei salutare il mio trisavolo, il mio bisnonno, mio padre, mia zia, i miei 52 nipotini, i miei vicini di casa, la figa della 3^ B [[anno]] 1976/77...|Frase standard di congedo dopo l'eliminazione}}
{{Cit2|Quando scrissi "Fenomenologia di [[Mike Bongiorno]]" credevo che si fosse toccato il fondo. Mi sbagliavo.|[[Umberto Eco]] su ''L'eredità''}}
{{Ci2Cit2|La cipolla!|[[Pedro Valti]] all'eredità che ha trovato la risposta universale}}
{{Cit2|Una trasmissione dove prevale la cooperazione, il rispetto individuale e dove il bagaglio personale ricopre un ruolo fondamentale.|[[Nessuno]] su ''L'eredità''}}
{{Cit2|Minchia oh, ma Benedetta è troppo uno sturbo!|[[Truzzo|Il telespettatore medio de ''L'eredità'']]}}
Si racconta che '''''L'eredità''''' sia un [[quiztelequiz]] a premi e che vada in onda su [[Rai Uno]] dal 29 luglio [[2002]] per la gioia di tutti coloro che amano una sana competizione tra utenti dotati di quoziente intellettivo superiore alla media. Appunto, si racconta. La realtà è molto più tragica.
 
==Breve storia==
[[File:Elena Santarelli.jpg|left|thumb|150px|''Elena Santarelli desnuda'', [[Francisco Goya]], [[1800]], olio su tela. [[Milano]], Galleria Max.]]
[[File:Wolfgang-amadeus-mozart Amadeus Mozart1.jpg|right|thumb|150px|Amadeus]]
''L'eredità'' nasce nel lontano 2002 da un'idea di un personaggio tutt'ora latitante e la conduzione viene affidata al celeberrimo DJ e conduttore [[Radio|radiofonico]] [[Salisburgo|salisburghese]] [[Wolfgang Amadeus Mozart]], conosciuto nell'ambiente solamente come '''Amadeus''', coadiuvato da quattro graziose e caste [[Velina|cortigiane]]: [[Giovanna Civitillo|Giovanna Civitillo di Borbone]], [[Elena Santarelli|Elena Santarelli Borromeo]], [[Claudia De Falchi|Claudia De Falchi Serbelloni Mazzanti Viendalmare]] e [[Anna Gigli Molinari|Anna Gigli Molinari Della Rovere]].