L'Aquila: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
== Territorio ==
L'Aquila è famosa per essere l'unica città al mondo ad avere più salite che discese. La pendenza media raggiunge il 180%, tanto che gli aquilani sono soliti portarsi dietro piccozza, scalpello e paracadute, in caso di passi falsi e relative cadute. La zona più alta risulta essere Roio, seguita da Colle Sapone, L'Elefantino e Il Torrione.
L'Aquila (come si può intuire dal nome) sorge a circa 3700 metri s.l.m; al centro di un vasto altipiano ed al cospetto vette imponenti che superano gli 8000 metri e si contende il primato di città più alta del mondo con La Paz (Bolivia) e Lhasa (Tibet). Frequenti a queste altitudini i casi di mal di montagna sopratutto tra turisti che vi salgono ignari dei rischi dovuti all'altitudine estrema;ora riporteremo i tipici sintomi di un normale essere umano appena arrivato a L'Aquila:
Cefalea,
Fatica nel fare ogni gesto,
Insonnia,
Nausea,
Vomito,
Vertigini o senso di stordimento,
Irritabilità,
in fine sopraggiungono:
L'edema polmonare,
L'edema celebrale
La morte.
 
 
Il centro storico ha al momento lo stesso numero di abitanti di Pompei. Viene visitato ogni notte da ladri provenienti da tutta Italia che credono ancora trovarvi un bottino o qualcosa da rubare, e da branchi di lupi dai vicini parchi nazionali alla ricerca di qualche avanzo di cibo e che si sentono ululare il giovedì sera.
Utente anonimo