Krypton: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 3:
== Storia ==
 
'''Krypton''' è un pianeta della galassia Zbor4 distrutto nel 3478 a.S. da uno sconquasso geologico originato dall'onda emotiva di un concerto di [[Marco Masini]].[[ImmagineFile:Krypton-1.jpg|right|thumb|186px|Il pianeta esplode. In basso a desta il microfono di Masini]]
Gli 890.000 presenti, al quarto pezzo (E chi se ne frega), subirono una mutazione diventando tutti [[emo]] e, conseguentemente, si tagliarono le vene. L'onda emotiva incrinò successivamente i fragilissimi equilibri tettonici del pianeta portandolo a implodere e diventare un ano spaziale [[gay]]o gigante, che invece che espellere, accoglieva. Secondo gli scienziati dell'epoca, lo sfintere galattico mostrava grandi analogie con il comportamento dei buchi neri (Black Holes) e fu pertanto ribattezzato "Black Butt" (Ano Nero).
 
Riga 12:
 
== Link esterni ==
[[ImmagineFile:Kryptonite-702031.jpg|left|thumb|130px|L'unico minerale di Krypton: La Kryptonite (che fantasia!)]]
Filmati di Kriptoniani precedenti alla catastrofe: [http://www.acuto.org/ Cineteca Archeologica Kriptoniana]
 
0

contributi