Kriminal: differenze tra le versioni

Riga 18:
Kriminal, nella sua [[flop|decennale carriera fumettistica]], ha incontrato tanti amici e tanti nemici:
 
Primo fra tutti è <s>l'Ispettore Ginko</s> il commissario '''Patrick Milton''', di Scotland Yard, che non risolverebbe un caso nemmeno se l'assassino uccidesse davanti a lui. Infatti, ilper primoMilton, equalsiasi unicoreato colpevolecompiuto chea gliLondra, vieneo in mentequalsiasi èaltro posto al mondo, sarà sempr e solo opera di Kriminal.
 
Nonnina:{{Quote|Aiuto, mi hanno scippato!}}
Milton (schioccando le dita): {{Quote|Ma certo, come ho fatto a non pensarci prima! Dev'essere stato... Kriminal!}}
 
Inoltre Milton, che ha ereditato dalle capre non solo l'acume investigativo ma anche la barbetta, suscita irrimediabilmente antipatia nel lettore.
 
Ma il rapporto tra i due non è semplicemente quello di guardia-ladro: infatti Milton si sente di fottere perché Kriminal si è bombato più volte '''Gloria''', che è poi la fidanzata del poliziotto. Inoltre Gloria stessa sarà sempre combattuta tra l'amore di Milton e l'attrazione di Kriminal, perché il nostro Tonino sembra averlo più grosso.
Line 29 ⟶ 31:
C'è poi '''Shan-Ton''', un [[cinese]] [[extracomunitario]] e super [[stereotipo|stereotipato]] che fa da fucktotum al criminale: autista, pilota, guardia del corpo, giocattolo sessuale e cameriera. Ogni riferimento a Kato del Calabrone Verde è puramente casuale.
 
Ultimo, ma non ultimo, c'è '''Mister Ypsilon''', dal nome alquanto originale, che è più kattivo del nostro kriminalissimo anti-eroe.
 
 
==Diabolik e Kriminal: Differenze(?)==
Utente anonimo