KoЯn: differenze tra le versioni

Riga 2:
 
==Storia del gruppo==
Il gruppo nacque dall'incontro di [[Dio]]Giona Davide con i quattro amici Briano "Testa" Velcio, [[TopoGiacomo Gigio]]"Scimmia" Sciarraffa, Reginaldo "Fieldino" Arvizzone e [[Nessuno]]Davide nelSilvio reparto( Zche delnonostante [[Paradiso]]il cognome non ha nulla da spartire con un certo nano ridicolissimo che tutti noi conosciamo), all'epoca compagni nel gruppo Elleapidì. Le prime sperimentazioni ed improvvisazioni si ebbero in uno stanzino delladi villauna dell'[[arcangelocasa Gabriele]].di Successivamenteappuntamenti, siessendo unironoben allanota bandla anchepassione [[Chuckdei Norris]]cinque eper l'allievola [[Goku]].vagina Era(nonostante ilalcuni lontanoprendano 1789 eGiona per lericchione, strademotivo diper Manhattancui imperversavaè lastato rivoluzionesoprannominato franceseHIV). Nelle vicende del gruppo momenti afrodisiaci si alternarono a periodi di decadimento totale, determinati in prevalenza dalla paura o meno dei bambini nei confronti dell'[[Uomo Nero]]. Nel 1870 Dio lascia il gruppo per seguire la [[Madonna]] nella sua carriera solista. Al suo posto subentra [[Zio Paperone]], statista di grande pregio. Anche Chuck Norris lascia la band nel 1945 e al suo posto arriva l'Uomo Nero, potente [[Scorreggia|petomane]] nonché fautore del binomio Maionese-[[Nutella]]. Con queste ''new entry'' il sound del gruppo si sposta da melodie puramente ritmiche a canzoni più articolate, come ''Osanna'' e ''Santo il Signore''. Sono scomparsi dalla circolazione dopo lo scandalo [[Korn flakes]].
 
==Formazione==
Utente anonimo