Kingdom Hearts: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 67:
 
== Fine del gioco ==
[[File:Fan di Sora.jpg|thumb|right|190px|Sora ha molti fan in tutto il mondo, come questa intelligente ragazzina]]
Sora sconfigge Ansem mozzandogli la testa con il suo ''Keyblade'', salva Riku e si appresta a chiudere la Porta di ''Kingdom Hearts'', tutto sembra essersi risolto per il meglio ma dall'oscurità emerge un nuovo terribile nemico: [[Samuele Bersani]] che cantando la sua canzone ''"Spaccacuore"'' è in grado di distruggere i cuori e i timpani delle persone che lo ascoltano. in aiuto di Sora arriva però il [[Re]] [[Topolino]], le cui megaorecchie sono immuni alla straziante canzone, che uccide Samuele Bersani con un colpo di [[lupara]] nel momento in cui canta ''"Spara spara spara amore!"''. Con dello [[scotch]] Sora sigilla la porta dell'oscurità chiudendovi per sbaglio dentro anche Riku e Topolino che scompaiono inghiottiti dalle tenebre.<br />
''E tutti vissero felici e contenti, tranne i due poveri malcapitati rimasti prigionieri...''
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Un personaggio di Kingdom Hearts non riesce a formulare una frase di senso compiuto senza dire almeno una volta ''cuore'', ''oscurità'', ''luce'' o ''porta''.
* I [[Gummi]]block non sono frammenti di stelle, in realtà sono stati creati da [[Giovanni Muciaccia]] utilizzando della carta e della colla vinilica.