Kingdom Hearts: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{videogioco}}
 
{{CitCit2|Buttare la chiave! Buttare la chiave!|Franco Ordine mentre gioca a Kingdom Hearts}}
{{CitCit2|Oltre questa porta non ci sono più luci|Ansem sulla porta dello sgabuzzino}}
[[Immagine:Kingdomhearts.jpg|right|thumb|300px|Anteprima esclusiva di Kingdom Hearts: Chains of Memories]]
{{CitCit2|Mi fa il doppione?|[[Sora]] porta il [[Keyblade]] a un negozio di serramenta}}
{{CitCit2|Causa problemi '''cardio'''vascolari |Avviso riportato sul retro della copertina di Kingdom Hearts}}
 
 
'''Kingdom Hearts''' è un titolo della poco nota [[Square-Enix]]. Il suo creatore è [[Nomura]] che dopo [[Final Fantasy]] cercava un nuovo gioco con cui inquinare la mente degli appassionati di videogiochi. Allora la sua mente perversa cominciò a elaborare il tutto.<ref>Secondo [[MacGyver]]altre ipotesi, in realtà la storia fu inventata da un povero impiegato della Square che, dopo aver giocato a tutti i Final Fantasy d'un fiato, ha fatto un viaggio a [[Disneyland]]; qui si è ubriacato e durante la sbornia si è chiuso a chiave fuori dalla sua stanza. In quello stato di semi-coscienza ha sognato più o meno la storia di Kingdom Hearts; il suo errore fu quello di dirla ai suoi colleghi, di ritorno dal viaggio. Nomura ci mise ben poco a fregargli l'idea.</ref> Da tempo quelli della [[Square-Enix]] si chiedevano che effetto avrebbe fatto affiancare [[Sephiroth]] a [[Pluto]] e [[Winnie the Pooh]]. Così crearono questo videogame ma sapevano che non potevano fare tutto [[Disney]], anche perché Nomura non era la Disney, perciò aveva bisogno di aiuto: utilizzò i personaggi tratti dalla serie di [[Final Fantasy]] (per renderla ancora più nota di quanto fosse già o più probabilmente solo per il gusto di farlo) e dai cartoni della [[Disney]], dando prova di grande fantasia e originalità.
 
== L'inizio della fine ==
Line 90 ⟶ 91:
 
== Note ==
{{legginote}}
<references/>