Kimi Räikkönen: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
Nel maggio del [[2004]], insoddisfatto dai risultati ottenuti in [[Formula 1]] quell'anno (0,9 punti e 63 rotture in 5 gare), Raikkonen prese il controllo della Finlandia, divenendone dittatore a vita ed instaurandovi un regime di stampo [[Comunismo|comunista]], basato sull'abolizione della proprietà privata e sulla condivisione totale di generi alcolici. Il 15 Agosto lo Stato nordico venne attaccato dal Belgio. Raikkonen si ritirò dal GP della Romania per andare a controllare la situazione ed il 29 invase il Belgio, invasione ripetuta l'[[11 settembre]] [[2005]]. Il 16 Settembre [[2007]], con la battaglia di Spa è stata espugnata l'ultima roccaforte belga. Ora lo Stat(in)o atlantico è una regione della Finlandia.
Da non dimenticare inoltre la recente vittoria al Grande Premio dò Brasil a San Paolo ( prendere l'autostrada a Roma, dopo circa 30 km inoltrarsi sott'acqua e, alla fine, una volta arrivati alle coste brasiliane ci sarà [[Ron Dennis]] che vi porterà li a dimostrazione che la sua è una scuderia pulita) dove dopo 1'562, e con un'abilissima strategia di 23 soste, ben 15 in meno del suo compagno di squadra, lo ha messo a quel posto ai piloti [[McLaren]] che, credendo di aver vinto, si sono fermati 128 giri prima, per andare a festeggiare.
 
== Curiosità ==
Utente anonimo