Killer: differenze tra le versioni

m
Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche
m (Annullate le modifiche di 87.7.255.225 (discussione), riportata alla versione precedente di Francesco9001)
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
Riga 21:
Il compito di un killer vero e proprio si suddivide in tre fasi:l''''individuazione''' del bersaglio, l''''eliminazione''' e, facoltativamente, l''''occultamento''' di cadavere e prove.
=== Individuazione ===
Alcuni dei killer meno schizzati possono essere assunti, spesso dal suddetto '''Killer genio del crimine'''; in tal caso, egli(o ella) avrà a disposizione ogni dato umanamente possibile sulla vittima: generalità, indirizzo, luogo di lavoro, spostamenti, frequenza di evacuazione, nonchènonché abitudini alimentari e sessuali, spianandogli la strada per [[millanta]] metodologie di eliminazione.Se al contrario il killer uccide non per lavoro ma per mero piacere di farlo, farà in modo che tutte le sue uccisioni abbiano qualcosa in comune (luogo, ora del delitto, o il fatto di uccidere solo donne dal pelo pubico maculato) cosicchècosicché si avviino delle indagini sul suo conto, di modo da poter puntare a vittime più impegnative e divertenti quali i classici poliziotti che in preda all'isteria svuotano il caricatore prima ancora del delitto, o lo sborone di quartiere che vorrà dimostrare agli amici la sua <s>cretinaggine</s> bravura buttandosi in preda al killer magari facendosi riprendere.Facendo seguire la morte più patetica e meno appagante dell'intera storia.
 
=== Eliminazione ===
Riga 28:
 
È qui che si libera completamente la fantasia del killer: anche se varie tipologie utilizzano diverse metodologie, le più utilizzate sono:
==== '''Veleno''' ====
Una scelta con alta probabilità di successo, nessuno spargimento di sangue nè rumore.In genere i killer che lo usano cambiano lavoro per noia dopo poche uccisioni.
==== '''Arma bianca''' ====
Machete, spadoni, mannaie, ma anche bisturi, vetri rotti, artigli possono non solo annientare la vittima in pochi colpi vitali dando origine a vivaci spruzzi sanguigni, ma anche, nel caso l'eccitazione della morte non si sia spenta con il decesso, di improvvisare chirurgia o macelleria sul cadavere.
==== '''Arma da fuoco''' ====
A seconda del potenziale distruttivo dell'arma, il killer si prodiga nell'esecuzione silenziosa di una Colt con silenziatore, in quella fragorosa del [[Fucile a canne mozze|canne mozze]], fino ai colpi di bazooka o lanciagranate, che tra l'altro ritinteggiano la zona circostante (o la stanza del delitto) di un'apprezzabilmente tetra tonalità di rosso bruno.
==== '''[[Tortura]]''' ====
Anche se è il metodo più lento, è il più largamente usato oltre che il più gratificante.Come il nome stesso suggerisce, l'omicida sfodera tutta la sua malvagità sottoponendo la disgraziata vittima ai più svariati supplizi, quali:
*Frustare la vittima a sangue con un [[gatto a nove code]]
Riga 68:
*Di recente si nota la presenza di un numero particolarmente elevato di killer nei pressi dell'abitazione di {{USERNAME}}.Le agenzie di pompe funebri si contendono l'appalto per la sua tomba.
*[[Un medico su dieci|Nove medici su dieci]] affermano che tra le vittime dei killer è frequente il [[decesso]].
[[Categoria:Mestieri]]
{{cat|criminali}}
{{cat|artisti}}
 
[[Categoria:Mestieri]]
0

contributi