Khalil Gibran: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Khalil Gibran poesia.jpg|right|thumb|280px250px]]
 
{{cit2|Sui gradini del Tempio ho visto una donna tra due uomini, un lato del suo volto era pallido, l'altro avvampava. Così impara a mettergli le corna!|Kahlil Gibran, ''Il folle''.}}
Riga 5:
{{cit2|Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi incolpare la parrucchiera.|Kahlil Gibran, ''Sabbia e spuma''.}}
 
'''Khalil Gibran''' (arabo: جبران خليل جبران‎ Jubrān Khalīl Jubrān) ([[Boh]]sharri, [[6 dicembre]] [[1883]] – [[New York]], [[10 aprile]] [[1931]]) è stato un poeta, pittore e {{s|fancazz}} filosofo [[Romanzo criminale (serie TV)|libanese]]. Il fatto che sia nato da quelle parti giustifica sicuramente il "[[filosofo]]", e qualche [[spinello]] di troppo. Era di religione [[Cristianesimo|cristiano]]-[[Roberto Maroni|maronita]], una sorta di frangia cattolica estrema, conosciuta anche come "pashmine verdi", intollerante alle minoranze islamiche.<br /> Emigrò con la famiglia negli [[Stati Uniti]], dove fondò l'Associazione della Penna (al-Rābiṭah al-Qalamiyyah), punto d'incontro di tutti i nove letterati arabi emigrati in America. La sua poesia venne tradotta in oltre 20 lingue, di cui un paio salmistrate.<br /> Divenne un mito per i giovani, che considerarono le sue opere come breviari mistici, dove trovare tutte le risposte alle grandi domande della vita tipo: ''"Dopo che il [[prete]] ha molestato un [[bambino]], il [[comunista]] lo mangia lo stesso?"'' Era tenuto talmente in considerazione che se diceva ''"Non ci sono più le mezze stagioni"'', nei negozi si vendevano solo [[bermuda]] e tute da [[sci]]. In [[Italia]], uno come lui, sarebbe stato più inutile di un culo senza buco, ma negli States sono abituati a fagocitare qualsiasi [[Cazzata|boiata]], così come fanno col cibo.<br /> Gibran ha cercato di unire nelle sue opere la civiltà occidentale e quella orientale, col risultato di scrivere un libro di ricette tra cui spiccano il couscous con la [[pajata]] e il felafel all'amatriciana. Fra le opere più note: ''Il Profeta'' (scritto in [[Inglisc|inglese]]), ''Massime spirituali'' (scritto in [[Lingua araba|arabo]]) e ''Sabbia e spuma'' (scritto veramente a [[cazzo di cane]]). Prossimo alla [[morte]], aveva abbracciato prima il pensiero ''[[New Age]]'' di Osho, poi quello ''Full Shame'' di [[Mago Otelma|Otelma]], infine quello ''Total Body'' di [[Tre minuti con Media Shopping|Jill Cooper]]. Era talmente rincoglionito che chiamava la sua cagnetta "[[Duchessa d'Alba]]", e gli faceva pure la riverenza.
 
== Biografia ==
461

contributi