Kevin Prince Boateng: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
Il padre di Boateng era un immigrato ghanese che approdò in Germania con l'unico intento di fare boonga-boonga con più donne possibili. E ci riuscì! Infatti mise in cinta centinaia di donne (tra le quali la madre di Kevin Prince) e a Berlino il cognome più comune divenne Boateng (circa il 49% dei cittadini).
Il piccolo Kevin fu allevato solo dalla madre, poichè il padre stava continuando il boonga tour per la Germania.
Visse quindi la giovinezza accompagnato dalla rrrabbia e iniziò a reppare in tedesco e a fare kebap. Con quest'ultima passione scoprì il suo talento di pugggile, poichè prendeva sempre a cartoni quell'ammasso dimmmerda e di carne come se fosse un pungiball. Da quelle parti passava [[Berlusconi (disambigua)|l'Onnipotente]] (che stava andando a meretrici insieme a Boateng Senior) e notò questa giovine promessa. Decise dunque di fargli un contratto e se lo portò con sè a mediolanum come guardia del corpo. Però un giorno di dicembre venne licenziato perchè l'Intoccabile ricevette una statuetta del duomo in testa. A quel punto decise di abbandonare il mondo del puggilismo e si dedicò allo stupro violento, seguendo le orme del padre.
 
== Lo sbarco a Milanello ==
 
Kevin Prince, oramai grande e grosso e cattivissimo, un giorno decise di trovarsi un lavoro, e cazzeggiando nel varesotto fu notato da [[Massimiliano Allegri]], neoallenatore del MIlan, che consapevole dell'insuccesso che avrebbe avuto come allenatore di questo [[AHAHAH!!!|grande club]], sapeva che un giorno avrebbe avuto bisogno di una guardia del corpo bella tosta. E fu così che il Boa divenne un giocatore dell'AC Milan.
 
== Caratteristiche tecniche ==