Kesha: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 183:
== L'istinto cannibale ==
Quest'album invece parla del suo istinto cannibale,che si può percipire in brani del calibro di "Gnam Gnam". Quest'ultimo parla di quando durante un concerto ha azzannato per sbaglio un suo fan e la sera stessa ha twittato:"non mi è mai capitata una cosa del genere,so solo che mentre lo azzannavo pensavo:"gnam gnam,è proprio delizioso!"" E ciò le diede ispirazione per comporre la canzone e di conseguenza l'intero album. Gnam Gnam doveva essere il primo singolo,ma poi non più scelta a favore di "Ma chi cazzo siamo?", brano molto intenso che parla delle nostre origini e di ciò che eravamo prima di esserci evoluti,cioè cannibali. Seppur non ancora scelto come singolo,uno dei brani più gettonati in questo eppì di quattro canzoni complessive è "Cacca Cacca",brano molto autobiografico perché parla di ciò che Ke$ha fa mentre compone le sue canzoni.
 
== L'istinto guerriero ==
Il terzo "album" di Ke$ha raccoglie un insieme di "canzoni" senza senso, che lei definisce rock n roll. Ke$ha percepì per la prima volta il suo istinto guerriero quando, seduta su un bus, una nonnetta le chiese di cedergli il posto vista la sua età. In quel momento Ke$ha provò una tale rabbia da uccidere la povera signora con un vibratore che porta sempre con sé (non si sa mai). Quell'episodio diede alla "cantante" l'ispirazione necessaria per scrivere nuove canzoni. Istinto guerriero ha due singoli: "Morire Giovani!", che racconta della vita vita di una fan di Ke$ha che lei stessa mangiò (vedi "Istinto cannibale"). Il secondo singolo è "Dai!!!", parola che induce molti uomini a fare ciò che la cantante preferisce. (Ci siamo capiti).
 
== Vita privata ==
Utente anonimo