Ken il guerriero: differenze tra le versioni

m
Robot: Cosmetic changes
mNessun oggetto della modifica
m (Robot: Cosmetic changes)
Riga 7:
{{Citazione|Tu non lo sai, ma sei già morto.|Chuck Norris|Chuck Norris|}}
 
'''Ken il guerriero''' (in giapponese ''"Hokuto mika Kazzo"'') è un famoso [[manga]] e [[anime]] creato dall'allegro duetto [[pederasta ]] Buronson & Tetsuo Hara, che insieme realizzarono anche "''Keiji il magnifico''", che era uguale a Ken Shiro ma nel [[Medioevo]], e "''Kenshiro''", perchè si erano dimenticati di aver già creato "''Ken Shiro''".
 
Il manga ha avuto il merito e la fama di aver gli incontri più brevi della storia, ed il maggior numero di ragazzi invitati a gettare sassi dal cavalcavia.
 
== Trama ==
{{Trama}}
Negli [[anni '80]], per una battuta di cattivo gusto del presidente degli [[Stati Uniti d'America]] al presidente [[Francia|francese]] circa la loro abitudine di mangiare lumache, avviene un [[arma di distruzione di massa|conflitto atomico]] che devasta il [[mondo]].
Riga 30:
Fra questi Raul, che è il sosia steroidato di [[Roul Bova]] che cavalca un cavallo, e Toki, che ha la sfortuna di avere lo stesso nome di un gorilla dei [[videogiochi]] del [[MAME|MAME32]].
 
Avrà anche molti amici, come Rey dei [[Ghostbusters]], che prova amore incestuoso per la sorella, e che si sentirà meglio dopo aver picchiato un travestito di nome Hiuda.
 
La saga si conclude con Bart che viene crocifisso, Lisa che scopre la sua vocazione come [[puttana]] e Ken Shiro che sconfigge Re Kaioh per la gioia di [[Goku]] e diventa membro dei [[Power Rangers]] per seguire le orme di tutti i figli più promettenti di Chuck Norris.
 
== Sucesso ==
Sul [[cesso]] Ken Shiro andava regolare tre volte al giorno.
 
== Il termine della saga ==
In un volume autoconclusivo molto misterioso e surreale dei due autori, si vede la fine completa della saga.
 
Riga 65:
A questo punto entra in scena Cell tutto incazzato per riguardo l'uso dell'appellativo "essere perfetto". Fatto sta che Chuck Norris con un doppio calcio rotante pose fine alle misere vite dei due.
 
== I nemici di Ken Shiro ==
Ken Shiro nelle sue avventure, ha sconfitto, fra i vari avversari:
*[[Cristiano Malgioglio]]
Riga 75:
*Hermione
 
== Lynn ==
Una teoria diffusa ritiene che Lynn porti una [[sfiga]] mostruosa a chiunque le si avvicini. Alcuni esempi:
* Dal momento in cui Ken la incontra si ritrova a dover combattere un numero inprecisato di nemici per una miriade di puntate per due serie di anime, spesso con il preciso scopo di salvare la bambina/ragazza che si caccia sempre nei guai.
Riga 82:
* Alla fine della seconda serie, con un apparente gesto di altruismo, Ken lascia Lynn a Bart, in modo che al suo risveglio si innamori del ragazzo invece che di lui. In realtà desidera togliersi di torno quella seccatura di Lynn e rifilare allo sciocco ragazzo i suoi influssi iettatori.
 
== Collegamenti esterni ==
[http://www.bluedragon.it/non_fantasy/comica/kenshemo.htm Il manga on-line]
 
0

contributi