Ken: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
[[Immagine:Velociraptor.jpg|right|thumb|250px|Lo vedete? Non è incazzato perchè un meteorite sta per spazzarlo via. Ma perchè gli han detto che diventerà petrolio, e poi plastica, e poi Ken.]]
Ken era un dinosauro. Meglio, tutti i Ken erano dinosauri. Tutti questi simpatici lucertoloni - come Madre Natura vuole - tirarono le cuoia, rimanendo sotto terra per un bel po'. Quando li dissotterrarono, qualche manciata di milioni di anni dopo, qualcuno ebbe la fortuna di diventare [[benzina]], qualche altro meno fortunato assunse le forme aggraziate di uno spremiagrumi, i T-Rex e Triceratopi veramente sfigati furono presi dalla Mattel per plasmare le avvenenti forme di Ken.
 
 
 
Non era la solita notte buia e tempestosa. Anzi, c'era un sole che spaccava le pietre, un'umidità assassina e l'aria condizionata fuori uso. Attenuanti, le definirebbero i giudici: negli studi della Mattel una manica di scienziati pazzi era stata obbligata a disegnare il modello di un bambolo da accoppiare a Barbie. Frustrati, i designer decisero di vendicarsi, proponendo una serie di schizzi per il futuro Ken:
 
[[Immagine:Uomo_orrendo.jpg|left||50px|Perchè le bionde devono darla solo a strafighi? Prendete lui, avrà cconquistato Barbie grazie a savoir fare ed intelligenza]]
 
==Ma a che cazzo serve il buon Ken?==
 
===Nella storia di Barbie===
 
Serve qualcunoun pupazzo che si spupazzi la pupazza, magari provvedendo alla nascita di un altra pupazza. Claro?
 
===Nel disegno sociale mondiale===
0

contributi