Juventus Football Club: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
*È noto che la maglia a righe bianconere della Juventus è ispirata alle divise dei carcerati. Quello che è meno noto è che furono i carcerati a ispirarsi alla maglia della Juventus. Per la prossima stagione è stato stabilito che la squadra giocherà con una maglia tutta nera, dopo che si è saputo che le strisce bianche se l'è pippate [[Lapo Elkann]].
*La Juventus si è aggiudicata per 31 volte il titolo di '''Ladroni d'Italia''', più due occasioni ([[2005]] e [[2006]] in cui sono stati scoperti '''e retrocessi in B'''. Questo evento ha automaticamente annullato venticinque furti, mentre i residui sono stati eliminati dai pareggi con l'[[Albinoleffe]]. Il titolo [[2006]] di '''Ladrona d'Italia''' è stato poi assegnato all'[[Inter]] a compensazione di tutti i furti subiti nel passato e per quelli che verranno (la zebra perde il pelo ma non il vizio, ripreso ufficialmente dalla stagione 2011-12, vedasi il dettaglio analitico per intenderci).
* La RuBentus è stata l'unica squadra italiana con la propria linea di porta "mobile" (leggasi alla voce gol subiti non convalidati) prima dell'introduzione della "gol line technolgy", oltre a godere del privilegio di un'altra particolarità, il limite dell'area di rigore avversaria "mobile" anche fino a "venticinque metri" (José Mourinho docet) (leggasi rigori a favore concessi per falli subiti fuori dall'area di rigore avversaria, anche in ambito europeo)
*Fu proprio [[Luciano Moggi]], già dal [[1986]] a inventare la nuova linea telefonica ''MoggiTel'' per occuparsi più facilmente del risultato delle partite di Serie A fino alla stagione 2005/2006, e di nascosto nella stagione 2006/2007 durante la Serie B.
*Nella stagione 2007-2008 la Juventus inviò una lamentela ufficiale alla lega arbitri italiana poiché a detta loro la squadra era stata penalizzata dalle decisioni arbitrali. Un po' come se [[Hitler]] si fosse scandalizzato con la giuria di [[Stoccolma]] per non aver vinto il Nobel per la pace.
Utente anonimo