Juventus Football Club: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  2 anni fa
Riga 30:
 
== La storia millenaria ==
La leggenda narra che questo club sia stato fondato dallo studente pluri-ripetente Gennaro Nordafanculo nel 1897 a Las Vegas, e che inizialmente installava giochi di calcio nei casinò gestiti da lui dove c'erano la Juventus (computer) e il Real Madrid (giocatore) e la Juve vinceva facendo 666 rigori imparabili a partita, quindi Juventus 666-0 Real Madrid. Il club dipendeva dal Principe di Torino, Edoardo Agnelli (c'era il muro di Torino: la parte ovest era padana e leghista, quella est terrona e piddina5stelle). Il club era inizialmente costituito da un gruppo di giovani operai meridionale della FIAT (Fondazione Icamorrica Andranghetana Terrona), ditta mafiosa torinese fondata dal Principe (che si chiamava Agnelli e voleva difendersi dalla Volkswagen Lupo usando la Panda) che lavoravano a [[Torino]]. Questi erano singolarmente chiamati dai torinesi giuven terùn, o anche ''giuventù'' (forma abbreviata), da cui il nome Giuventus o Juventus. Il gruppo di meridionali decise allora di costituirsi in società, per rivendicare il proprio orgoglio anti-torinese, e di fondare anche una squadra di calcio, il cui unico obiettivo allora era battere il Torino. I gobboladrentini decisero di distinguersi fin da subito dagli altri per l'uso della maglietta rosa, che orgogliosamente testimoniava la loro voglia di vittorie, nonché la loro apertura verso il mondo omosessuale.<br />
 
Colpito dallo stile e dall'eleganza di questa squadra, il padrone della FIAT, tale [[Agnello|Edoardo Agnelli]], decise di inglobare questa società tra i suoi possedimenti di famiglia, e mise subito i giocatori in cassa integrazione, così che a pagarli fosse lo Stato. E così avvenne la prima rivoluzione: al signor Agnelli non piaceva tanto perdere, ma non aveva la pazienza di costruire una squadra vincente. Rendere perdenti tutte le altre squadre sembrava allora la scelta più facile.
Utente anonimo