Juventus Football Club: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
 
 
== Gli Idoli ==
 
LUCIANO MOGGI
Luciano e' l'IDOLO per eccellenza.
In un piovoso giorno di Maggio 2006 riesce nel capolavoro che nemmeno noi di Antijuve avremmo potuto mai neanche sognare: sputtana tutti gli ultimi scudetti della Giuve, la manda in serie B, piange in diretta e le sue registrazioni confermano anni di chiacchere da bar.
IMMENSO.
CARLO ANCELOTTI
Andiamo per ordine. In 2 anni e mezzo da allenatore dei gobbi ci ha regalato: un'eliminazione in semifinale di Champions col Manchester Utd (da 2-0 a 2-3 a Torino), un'eliminazione dalla Coppa Uefa ad opera del Celta Vigo (memorabile il 4-0), uno scudetto perso all'ultima giornata in favore della Lazio, dopo essere stato in vetta per quasi tutto il campionato, un'eliminazione in Champions riuscendo a far arrivare ultima la Juve in un girone con Deportivo, Panathinaikos e Amburgo, e un altro scudetto inseguito fino all'ultima giornata, ma mai raggiunto. Passa al Milan con la fama del perdente...e cosa fa? Vince Champions e campionato battendo la juve.
 
EDWIN VAN DER SAR
Beh, sicuramente il portiere che tutti gli antiijuventini vorrebbero alla Juve. Ne combina di cotte e di crude in campionato e in Coppa (vedere la partita di Atene). Sostituito da Buffon, che per il momento non lo fa rimpiangere.
 
THIERRY HENRY
Arriva nel Gennaio '98, passa 4 mesi in panchina, segna i due gol alla Lazio a Roma e poi viene spedito tra le risate di Moggi e Bettega a Londra. E' un idolo antibianconero perche'...semplicemente...dal quel giorno diventa il più forte centravanti d'Europa!
 
==Giocatori==
Utente anonimo