Juan Manuel Fangio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit|Fangio entusiasmava la folla, ma la faceva soprattutto svenire a causa delle sue scoreggescorregge.|Esperto di F1 su Fangio}}
{{Cit|L'unica maniera per sconfiggerlo era di girare con una maschera a gas o stare ad almeno 100 km di distanza da lui.|[[Alberto Ascari]] su Fangio}}
{{Cit|Quando si ritirò le foreste intorno al circuito ricominciaronocominciarono a ricrescere.|Uno storico su Fangio}}
{{Cit|Almeno io non ho vinto sette titoli, scoreggiando in ogni angolo di mondo.|Michael Schumacher su Fangio}}
 
'''Mangio Molluschi Fagioli''' (conosciuto dagli amici come Juan Manuel Fangio) era un pilota di formula uno che ha vinto cinque titoli mondiali, usando la forza delle sue scureggiescorregge (per produrle mangiava una quantità sporpozionata di [[Fagiolo|fagioli]], cucinata alla maniera di [[Bud Spencer]] e [[Terence Hill]]) riusciva sempre ad arrivare primo, ma provocando malori e svenimenti a tutte le persone che stavano assistendo oe iai poveri piloripiloti che avevano la cattiva idea di avvicinarsi troppo.
 
== Vita ==
Durante una sessione di gare nella [[Argentina|Terra di Maradona]] nel [[1869]], Nuvolari si innammorainnamora di una splendida pianta femmina di fagioli. Essendo famoso per le sue imprese impossibili, a Nuvolari basta poco per mettere incinta la pianta.
 
Abbandonata la pianta al suo destino, per andare a correre [[Giappone|nella terra dove l'impossibile diventa possibile]] la povera pianta, continua la sua vita, fino a quando un meccanico vedendola bella grassa, la prende e la mette dentro ad una pentola a cucinare, ma quanto tornò per gustare il pranzo trovò un neonato al posto dei fagioli, decidendo di addottarlo.
Line 47 ⟶ 46:
* [[Formula 1]]
* [[Scoreggia]]
 
{{f1}}
 
578

contributi