Juan Manuel Fangio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
Abbandonata la pianta al suo destino, per andare a correre [[Giappone|nella terra dove l'impossibile diventa possibile]] la povera pianta, continua la sua vita, fino a quando un meccanico vedendola bella grassa, la prende e la mette dentro ad una pentola a cucinare, ma quanto tornò per gustare il pranzo trovò un neonato al posto dei fagioli, decidendo di addottarlo.
[[File:Juan_Manuel_Fangio2.jpg‎|thumb|right|270px|Ha trasformato la sua macchina in una vasca da bagno e lavatrice]]
Imparando il mesterie del padre e aiutandolo (cercandolo di controllare le sue puzzette quando c'era un cliente) a ripare le vetture. Tanto che quando ritrova un vecchio tai scassato, decide di ripararlo e di partecipare per l'arrivo della maggiore età in una piccola gara, che vinse.
 
Riga 21:
 
Dopo essere passata alla Mercedes riesce a vincere i suoi ultimi tre titoli, priam di tornare alla vecchia Maserati, dove purtroppo non è più in grado di usare la sua scureggia al massimo, come era al suo splendone iniziale quando aveva iniziato la sua carriera, e nonostante si sia nutrito di fagioli messicani tutta la notte, tanto che la puzza ha uccisso perfino la sua adorata puzzola di compagnia.
[[File:Juan_Manuel_Fangio.gif|thumb|right|270px|Si prepara per la gara, facendo prova di scureggie]]
Questo causa a Fangio una perdita di voglia di correre, tanto che vedendo le Ferrari galloppare verso la vittoria e le sue scureggie non più potenti come un tempo, decide di lasciare spazio aed altri piloti e di ritornare a casa.
 
0

contributi