Josif Stalin: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{Cit2|Dieci muorti suono tragedia, dieci milioni di muorti suono statistica... allora facciamo statistica, nuon facciamuone tragedia!|Stalin mentre commenta i meravigliosi risultati del Piano Quinquennale}}
{{Cit2|Uomo avvisato... già depuortato, da!|Stalin all'apice della sua simpatia commenta l'efficienza della magistratura sovietica}}
{{Cit2|Adda venì baffone!|Nostalgico comunistafascista su Josif Stalin}}
 
'''Josif Vissarionovič Džugašvili''' ([[Cecchi Gori|Gori]], [[18 dicembre]] [[1878]] - [[Mosca (città)|Mosca]], [[5 marzo]] [[1953]]) (in [[lingua russa|russo]]: Иосиф Джугашбили), il cui vero nome era '''Galina Kekova''' detto '''Stalin''', per gli amici "Fofò", fu un [[Rivoluzione russa|rivoluzionario]] [[bolscevico]], [[zar]] di tutte le Russie e paladino della giustizia che veste alla marinara. Insieme a [[Lenin]] e [[Lev Trotsky|Trotsky]] fu uno dei primi artefici del più grande esempio di democrazia popolare: le nomination del [[Grande Fratello]]. Ah, e l'[[URSS]]. <br />
Utente anonimo