John Petrucci: differenze tra le versioni

oei.zpèi.
Nessun oggetto della modifica
(oei.zpèi.)
Riga 1:
rale Gian Pietro scopre la sua sessualità, ha in mente solo ''quel'' triangolo, ma non è particolarmente attraente, motivo per cui inizia a sfruttare il suo talento aggiungendo la mitica [[Federica]] al movimento dell'avambraccio: questo continuo allenamento lo porta a sviluppare la sua incredibile velocità di plettrata. Poi alla tenera età di 676 anni John scopre un altro triangolo, con il quale per puro caso sfiora una chitarra. Nasce il Petrucci che noi conosciamo coi [[Dream TheaterTvaffancilociaoaoakfvmobilità (presente il gioco dei [[Pokémon]] al gheim boy?), coi Dream Theater iniziava a fare i tour delle palestre dei licei, finché un giorno decise di mettere tutta la sua arte al servizio dei suoi giovani fan (sì, si scrive così) pubblicando '''Rock Discipline''', pietra miliare della didattica per chitarristi grazie alla sua semplicità e all'indubbia utilià degli esercizi proposti. L'immagine che segue è un limpido esempio del fatto che gli esercizi siano davvero alla portata di tutti e dimostra che John, nonostante la fama internazionale, sia rimasto il semplice ragazzo di Betlemme di una volta<ref>grazie, Ortolani</ref>
cccccccccccccccccccccccccccccmkdfmdfmofmomomfkofmofmkofmpj0irumigmoimi utoicmoix,pe
 
[[File:Prog Metaller.jpg|left|thumb|250px|John su una magic]]
 
== L'ascesa e la modestia ==
Piccolo John cresce e trascorre le sue giornate in un umido seminterrato strapazzando povere Ibanez collegate agli ampli economici che gli regalavano i genitori, i Mesa Boogie Dual Rectifier. Ogni tanto veniva nutrito, la madre portava nella cantina una ciotola per l'acqua, un'altra piena di teste di pesce e un secchio di plettri.
Il giovane John cresceva di abilità (presente il gioco dei [[Pokémon]] al gheim boy?), coi Dream Theater iniziava a fare i tour delle palestre dei licei, finché un giorno decise di mettere tutta la sua arte al servizio dei suoi giovani fan (sì, si scrive così) pubblicando '''Rock Discipline''', pietra miliare della didattica per chitarristi grazie alla sua semplicità e all'indubbia utilià degli esercizi proposti. L'immagine che segue è un limpido esempio del fatto che gli esercizi siano davvero alla portata di tutti e dimostra che John, nonostante la fama internazionale, sia rimasto il semplice ragazzo di Betlemme di una volta<ref>grazie, Ortolani</ref>
 
 
 
Utente anonimo