John Carpenter: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[Immagine:John_carpenter_1.jpg|right|thumb|200px150px|Giovanni fa notare di quanto gli è aumentata la stempiatura negli ultimi giorni.]]
'''Giovanni Carpentiere''' ([[Marte]], 1948) è un affamato regista stanu... stantu... statunitense di B-muvis. Tra i suoi lavori più famosi come non ricordare [[Distretto 13: le brigate della morte|Distretto 13: le brigate delle torte]], [[Halloween|Halloween, la notte delle seghe]] e [[La cosa|Cosa?]]. È stato consacrato come maestro e mastronzo del genere [[horror]] di serie B ed è ricordato anche come il ''pornografo'' dell'horror non si sa perché.
 
== Infanzia ==
[[Immagine:Amorth.jpg|right|thumb|200px150px|Il padre adottivo]]
Figlio di un marziano e di una cosa, John si trasferì in giovane età sul pianeta [[terra]] in cerca di una cura contro la stempiatura precoce. Qui venne adottato da un predicatore psicopatico con cui visse per molto tempo in un monastero sul [[Picco del Diavolo]]. Al suo tredicesimo compleanno gli venne regalata una cinepresa Penevision® con cui girò il suo primo cortometraggio, [[Revenge of the colossal beasts|La vendetta delle bestie colossali]] in cui un pupetto di [[Action Man]] lottava contro una [[iguana]] morta. Visto il suo talento per il [[cinema]] il patrigno lo mandò a [[Hollywood]] dove lavorò per qualche mese in un [[McDonald's]]. Egli stesso racconta che durante quell'impiego ebbe l'ispirazione per girare ''La Cosa''. A quattordici anni John venne finalmente notato da un produttore di [[Porno|film erotici]] che lo scritturò per girare alcuni lungometraggi tra cui [[Christine, la macchina infernale|Christine, la vagina infernale]] e [[Starman|Sperman]].
 
Riga 26:
 
;La cosa:
[[Immagine:ET.jpg|right|thumb|150px|La cosa è lui, vero?]]
''La cosa'' fu un vero [[Cacca|flop]] per Carpenter, infatti fece plop. Lo scarso successo di questa pellicola fu dovuto al fatto che contemporearananeamente al ''La cosa'' in quel periodo uscì nelle sale anche [[E.T.]] si [[Steven Spielber]] e il il mostro di Carpenter non potè certo competere con il dolce e tenero e cucci cucci alieno E.T.. Altro fatto che non giovò alla popolarità del film fu che allarmò così tanto l'[[Antartide]] che metà della popolazione emigrò e i restanti quattro individui visserò per molti anni nel terrore.
 
16

contributi