Johann Sebastian Bach: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
Alla fine, dopo averle composte le dedicò proprio alla Pausini, ma siccome non sapeva scrivere gli venne fuori dalla penna questa parola, Goldberg, che non significa nulla.
 
È, inoltre, bene precisare una cosa, per tutti i masochisti che osino avvicinarsi a questo sfascio della musica mondiale. Bisogna sapere che lo spartito delle Goldberg Variationen è un mattone di 50-60 centimetri di altezza e perciò è necessario l'intera guardia di finanza per lo svoltamento delle peginepagine per il pianista. Talvolta questi svoltamenti creano piccoli turbini d'aria all'interno della sala da concerto, con conseguente nevicamento e creazione di geyser abusivi.
 
==== Aria ====
0

contributi