Johann Sebastian Bach: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.225.66.209 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
nacque anche ad Eisenach nel 1685 e morì a Leipzig <small>(Lipsia per chi non è poliglotta - e Eisenach cosa vuol dire allora?)</small> nel 1750.
 
Grande musicista e compositore del terzo secolo a.C., è passato alla storia per la copiosa produzione di musica per [[coro]], [[orchestra]], [[clavicembalo]], [[organo]] (passò infatti alla storia per il suo [[pene|organo]], grazie al quale ebbe 21 figli), [[violino]], violoncello, ancora clavicembalo e organo e clavicembalo e organo e un' altra infinità di strumenti che ora non abbiamo il tempo di scrivere tra cui ricordiamo peró il clavicembalo e l'organo.
 
Famoso per il suo severo carattere, detto "bacchettone", ebbe alle spalle uno studio approfondito dei compositori della scuola fiamminga (Bach-ground).
 
Bach aveva seri problemi all' intestino, infatti l' unico strumento che no nnon sapeva suonare era il suo deretano: il caos che creavano le sue scoregge rimase proverbiale, da cui il termine "Bach-ano" .
 
== Bach e Mozart ==
Utente anonimo