Johann Sebastian Bach: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 817459 di 82.50.21.75 (discussione)
(Annullata la modifica 822400 di Melograno (discussione))
(Annullata la modifica 817459 di 82.50.21.75 (discussione))
Riga 1:
{{Cit|I miei peti sono più musicali delle sue canzoni|J.S. Bach|J.S. Bach| sulla musica di [[Laura Pausini]]}}
Johann Sebastian Bach è stato un famoso compositore ed esecutore del periodo barocco. Nacque ad Eisenach nel 1675 e morì a Leipzig nel 1750.
Bach ha lasciato alla storia innumerevoli opere di grande interesse musicale il cui stile si esulava da quello del suo tempo.
Scrisse un vasto repertorio per organo, clavicembalo, violino, violoncello e flauto.
 
{{Cit|Ho fatto fughe migliori|J.S. Bach|J.S. Bach| dopo essere evaso da un [[carcere]] di massima sicurezza}}
 
 
'''Giovanni Sebastiano Ruscello''', nato a Bach-ingam Palace.
Grande musicista e compositore del terzo secolo a.C., è passato alla storia per la copiosa produzione di musica per [[coro]], [[orchestra]], [[clavicembalo]], [[organo]], [[violino]], violoncello, ancora clavicembalo e organo e clavicembalo e organo e un' altra infinità di strumenti che ora non abbiamo il tempo di scrivere.
Famoso per il suo severo carattere, detto "bacchettone", ebbe alle spalle uno studio approfondito dei compositori della scuola fiamminga (Bach-ground). Era soprannominato dai suoi orchestrali "Maestro Bacchetta".
 
 
 
== Bach e Mozart ==
Giovanni Sebastiano non ha mai incontrato [[Amadeus]] perché è morto prima che nascesse, tuttavia [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]] venne alla conoscenza della musica di Bach grazie aglia scrittiLudovico chevan questi[[Ludwig van Beethoven|Beethoven]], che aveva lasciato.[[macchina Tuttaviadel lotempo|viaggiato stilenel neoclassicotempo]] died Mozartera nontornato saràall'epoca maidi toccatoBach particolarmenteper datirargli quelloun baroccopugno di(i Bachmotivi sono sconosciuti).
 
[[Immagine:BachRock.jpg|thumb|left|200px|Un ritratto di Bach.]]
Line 13 ⟶ 17:
== I Capolavori ==
I capolavori del Giovanni Sebastiano sono così tanti che è inutile stare a scriverli perché tanto nessuno avrebbe il coraggio di leggere tutta la lista delle opere principali, quindi mi limiterò a parlare delle celebri fughe: Bach aveva venti figli quindi sapeva bene come scappare dalle incombenze domestiche: era, quindi, un esperto nello sgattaiolare via dalla moglie che lo rimproverava di non avere abbastanza cura dei figli.
Le fughe sono composizioni contrappuntistiche a più voci.
 
=== L'''Arte della Fuga'' ===
Utente anonimo