Joe Pesci: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
==Bibbiografia==
Joe Pesci (nome d'arte di Calogero Giovanni Palombi) nasce in provincia di [[Sicilia]] (con respetto parlando..) nel [[1930]] D.C. Dopo molti anni di militanza nella camorra, [[mafia]], 'Ndrangheta, Anonima sequestri, Yakuza ecc... si traserisce in [[America]], come sicario e killer per Provenzano col nome in codice di "Can che abbia, sbrana". Si occuperà di molti omicidi importanti (tra cui le uccisioni di entrambi i Kennedy, Gahndi, Jimmy Hoffa, Aldo Moro, Nancy Spungen- di cui non importa a nessuno-, Bruce Lee..), e nel frattempo esordisce alla tenera età di 45 anni, come attore di cinema, col nome di Joe Pesci, e come consulente mafioso per i film di Martin Scortese. Con la sua faccia pulita come la fedina penaledi Andreotti, divenne il portavoce della mafia nel mondo, insieme a Bobby De Niro e a tutti gli attori dei film di Scortese, che poi sarebbero comparsi in qualcunque film sulla mafia.
Joe Pesci nasce in provincia di [[Palermo]] nel [[1930]] D.C. Alla tenera età di 45 anni si afferma nel mondo della Risocultura O.G.M. in qualità contadino. Grazie alla potente carica da lui ricoperta riuscì da solo a scovare e sgominare l'intera banda di Palermo. In seguito a questa vicenda venne rapito dalla mafia e portato in [[America]] dove Venne subito assunto dai suoi nuovi datori di lavoro. Grazie alla sua faccia pulita divenne il portavoce della mafia nel mondo. Il suo obbiettivo era di convincere la popolazione mondiale che la mafia non esiste ma tuttavia fa sul serio. Così divenne un attore di primo livello, specializzato nel comparire in film sulla mafia.
 
Joe Pesci ha preso parte a molti film. I più famosi sono sicuramente ''Mamma ho perso l'aereo'' e ''Mamma ho perso l'aereo 2'' e "quei bravi ragazzi" (da ricordare il suo ruolo di Tommy, il mafioso clown, che prima ti fa ridere e poi ti crivella a colpi di 38).
Nel recitare era tuttavia una frana. Per ovviare a questo problema ha, in un primo momento, interpretato solo ed esclusivamente personaggi muti o di poche parole. Un secondo stratagemma per coprire le sue battute fu quello di farlo parlare solo durante le scene di sparatorie. Infine, dopo aver ricevuto un tubo zincato da 15 kg in testa, ha pensato bene di iniziare a recitare in playback.
 
Joe Pesci ha preso parte a molti film. I più famosi sono sicuramente ''Mamma ho perso l'aereo'' e ''Mamma ho perso l'aereo 2'' e "quei bravi ragazzi" .
 
{{Citazione|Joe Pesci è meglio che smetta di recitare. Non ho mai visto nulla di più penoso, a parte [[Cento colpi di sonno prima di andare a dormire]] e [[Cento colpi di spazzola prima di andare a fanculo]].|La critica|La critica|Mamma ho perso l'aereo}}
Utente anonimo