Jimmy Page: differenze tra le versioni

m
errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>)
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Rock}}
 
[[File:JimmyPage.jpg‎|thumb|right|250px|Jimmy in posa per la copertina di [[Playboy]].]]
 
Line 12 ⟶ 10:
 
== Infanzia e adolescenza ==
Una sera d'inverno del 1756 nasce, nella città di Salisburgo, uno dei più grandi geni della musica di tutti i tempi: {{s|<del>Jimmy Page}}</del> [[Wolfgang Amadeus Mozart]]. Ma questa è un'altra storia.<ref>Che cazzo di testo mi avete dato?</ref><br />
Il piccolo Jimmy nacque in un sobborgo di [[Londra]] da madre logopedista e padre ignoto. La madre fu costretta ad abbandonarlo in un orfanotrofio, dove rimase fino all'età di tre anni: Jimmy venne infatti adottato da una famiglia [[Italiano|italiana]] originaria della [[Calabria]], che lo trasferì nella propria città.<br />
Qui rimase per tutta la fase adolescenziale, dove lo vediamo seguire i passi del padre adottivo, {{s|<del> mafioso}}</del> contadino, e dove impara a suonare la sua prima [[chitarra]] da autodidatta. I genitori capirono subito che con la [[chitarra]] era un vero portento e, sperando di fare fortuna grazie alle sue doti, si trasferirono nuovamente a [[Londra]], dove fecero esibire Jimmy per strada in cambio di pochi spiccioli. Alcuni si chiedono perché Jimmy non abbia mai anche cantato le canzoni che scriveva: la risposta è arrivata quando, con strumenti futuristici, si è riuscita a comprendere la lieve differenza che c'è tra l'esibizione canora di ''Immigrant Song'' e il verso di una gatta durante l'atto sessuale.
{{pagina vocale|Jimmy_Page_canta_Immigrant_Song.ogv}}
 
== La sfida con [[Jimi Hendrix]] e la carriera con i [[Led Zeppelin]] ==
Line 40 ⟶ 39:
[[File:Jimmy Page.jpg|200px|thumb|left|Jimmy Page pronto a fare un assolo di mezz'ora.]]
 
<div style="text-align: center;"><table>
<tr><td>[[File:FrecciaRossa.svg|15px]] ''Calabrisedda'': la prima canzone scritta da Jimmy, dedicata a sua [[mamma]];</td></tr>
<tr><td>[[File:FrecciaRossa.svg|15px]] ''Immigrant song'': scritta durante il viaggio che lo portò dall'[[Italia]] a [[Londra]];</td></tr>
Line 54 ⟶ 53:
<tr><td>[[File:FrecciaRossa.svg|15px]] ''Paradise City'': mesto lamento dedicato alla tanto agognata meta che non è mai riuscito a raggiungere.
</td></tr>
</table></centerdiv>
 
 
[[File:StairwayScale toper heavenil paradiso.jpg|200px|thumb|right|Trova il [[messaggio subliminale]].]]
== Accusa di [[Satanismo]] ==
Ovviamente il [[MOIGE]] decise di organizzare un piano per far apparire agli occhi di tutti il famosissimo Jimmy Page come un feroce [[Satanismo|satanista]] maledetto; così dichiarò che, ascoltando al contrario ''Stairway to Heaven'', al minuto 5,74632 si potesse sentire chiaramente la frase ''Vota [[Forza Italia]]''. Fu un terribile colpo per i fan di Jimmy, da sempre dichiaratosi [[comunista]]. Il complotto del [[MOIGE]] fu però scoperto da un caro amico di Page, [[Aleister Crowley]], che dichiarò invece che, ascoltando lo stesso estratto al contrario, si sentisse la frase ''Chi ascolta le canzoni al contrario poi non le capisce tanto bene''. Il [[MOIGE]] da quel momento dovette ritirarsi nell'ombra.
Line 64 ⟶ 63:
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Page , dopo aver suonato il solo di Since I've been loving you avrebbe potuto smettere di suonare , aveva gia' dato tutto il bianco possibile a chiunque .
*Jimmy Page fa piangere le cipolle con i suoi assoli di mezz'ora;
*Per la chiusura delle Olimpiadi di Pechino 2008, Jimmy Page ha fatto un duetto con la musicista [[Leona Lewis]]. Eh, si sa, per i [[soldi]] si venderebbe anche l'anima al [[Diavolo]].
Line 70 ⟶ 68:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
<references/>
 
33 398

contributi