Jimmy Carter: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
 
Nonostante alcuni importanti successi, fra i quali: l'aver reso l'[[America]] il primo produttore ed esportatore mondiale di dentifrici e arachidi e l'aver creato due nuovi dipartimenti a livello di [[gabinetto]]<ref>Le altre stanze costavano troppo.</ref>, la crisi degli ostaggi minò gravemente la sua popolarità costringendolo a doversi guadagnare la seconda nomination democratica con le unghie e, soprattutto, con i denti. Ma alle elezioni del [[1980]] fu abbondantemente sconfitto dall'attore [[Ronald Reagan]], al tempo 150enne; la batosta fu tale che per la prima volta nella storia delle elezioni americane non fu il candidato sconfitto a telefonare al vincente per complimentarsi, ma fu lo stesso [[Ronald Reagan]] a telefonare a Jimmy Carter per ringraziarlo e già che c'era per sfotterlo aspramente.
 
 
==Post presidenza==