Jimmy Carter: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inrestauro|Alex48}}
[[File:Jimmy Carter 2.jpg|thumb|right|200px250px|Jimmy Carter mostra al popolo americano la sua splendida dentatura.]]
{{Cit|Ti piace vincere facile, eh?|Lo slogan elettorale di Jimmy Carter.}}
{{Cit|Beh io sono il candidato alla presidenza per il Partito Democratico.|Jimmy Carter risponde alla domanda di un addetto ai gabinetti del [[Congresso]].}}
{{Cit|Sono un produttore di arachidi. Sapete, quelle noccioline che si sbucciano, che ce ne sono sempre due dentro?|Jimmy Carter risponde alla domanda: quali qualifiche ha per governare gli Stati Uniti.}}
{{Cit|Ciao a tutti ragazzi, sono il [[Presidente degli Stati Uniti]], Jimmy Carter.|Jimmy Carter si presenta all'Ayatollah [[Khamenei]].}}
Riga 36:
Uscito dalla Frost nel [[1970]], Jimmy decise di unire il suo interesse per l'igiene dentale alla familiare coltivazione delle arachidi; fondò così la ''Carter & Oral'' una super industria dal fatturato multimilionario, che in breve tempo arrivò a eguagliare colossi del calibro della ''Fuffa Corporation'' di [[Rat Man|Deboroh La Roccia]]. L'enorme successo ottenuto in campo industrial-economico attirò l'attenzione di diversi gruppi, i quali volevano fare comunella con il nuovo volto dell'imprenditoria made in U.S.A.,tra questi gruppi c'era la famigerata [[Commissione Trilaterale]], la quale vedeva in Carter un nuovo prezioso elemento. Jimmy fu felicissimo di diventare compagno di merende dei banchieri massoni, tant'è che si presentò vestito da [[boy scout]] alla prima riunione a cui venne convocato, distribuendo a tutti i presenti un assaggio esclusivo del nuovo vulcanico prodotto partorito delle sue industrie: ''Sgranicchiola'' la merendina dolce ripiena di noccioline intere, tostate e abbondantemente salate. La nuova idea non piacque molto a quelli della Trilaterale, ma piacque molto ad alcuni membri del Partito Democratico statunitense che si trovavano li come camerieri; questi ultimi decisero di farlo entrare tra le loro file. Quelli della Trilaterale dal canto loro furono ben felici di rilasciare Jimmy, anche perché se avesse continuato a far parte della loggia l'avrebbe sicuramente fatta fallire.
 
Poco dopo la sua entrata nel [[partito]], l'allora presidente [[Richard Nixon]] venne buttato fuori dalla [[Casa Bianca]] e al suo posto subentrò quel figurino di [[Gerald Ford]]; i democratici sapendo che avrebberoin sicuramentecondizioni vintonormali le[[chiunque]] avrebbe potuto batterlo alle elezioni seguenti, decisero di candidare proprio Jimmy Carter, onde non vincere a mani basse. Quando si presentò alle elezioni, Jimmy era nuovo sulla scena politica, se da un lato ciò costituiva un punto di debolezza, d'altra parte l'essere sconosciuto era il suo punto di forza, data l'estraneità con i numerosi scandali che avevano scosso il [[Partito Democratico]] negli anni sessanta<ref>E non solo.</ref>. e poi con quel gran bel sorriso smagliante che si ritrovava, riuscì ad ingraziarsi le simpatie di diversi americani i quali lo votarono solamente per far contenti i loro figli, che quando lo vedevano esclamavano:
 
presentarlo come candidato alle elezioni del [[1976]]
 
Quando si presentò alle elezioni, Jimmy era nuovo sulla scena politica, se da un lato ciò costituiva un punto di debolezza, d'altra parte l'essere sconosciuto era il suo punto di forza, data l'estraneità con i numerosi scandali che avevano scosso il [[Partito Democratico]] negli anni sessanta<ref>E non solo.</ref>. L'avversario che avrebbe dovuto battere era il presidente uscente [[Gerald Ford]], in condizioni normali [[chiunque]] avrebbe potuto batterlo, ma evidentemente i Democratici devono aver pensato che sarebbe stato troppo facile e hanno deciso di complicarsi un po' la vita, non si spiega altrimenti la nomina di Carter.
 
 
e poi con quel gran bel sorriso smagliante che si ritrovava, riuscì ad ingraziarsi le simpatie di diversi americani i quali lo votarono solamente per far contenti i loro figli, che quando lo vedevano esclamavano: