Jihad: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
mNessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 11:
== Jihad passiva ==
 
È la più popolare, consiste in promuovere un'immigrazione di massa verso le nazioni da conquistare. Il caso più clamoroso fu la Jihad bergamasca, che in pochi anni portò ada un spopolamento dei Bergamaschi bassi verso [[Bergamo|Bergamo Alta]] Alta, emarginandone la popolazione locale: [[Borghezio]]
 
Un altro eclatante caso fu quello della Jihad mafiosa di inizio '900, in cui i [[terroni]] [[mafia|mafiosi]] invasero gli '''Stati Disuniti Da Merica''' appropriandosi dei sistemi governativi e commerciali imponendosi nel mercato con la diffusione della [[pizza]] di Totò, della [[droga]] e della pausa pranzo.
Riga 17:
== Jihad attiva ==
 
Fino ada oggi ci sono stati pochi casi di Jihad attiva, cioè la conquista attraverso delle guerre. La più famosa è la conquista dell'Iraq da parte degli [[USA|Stati Unti Da Merica]]. Gli statuntensi, nomadi discendenti di [[Silvio Berlusconi|Silvisconi]] II gran Khan dei mongoli, hanno invaso questo ricco paese per rubare i famosi tesori del palazzo del grande re [[Saddam Hussein]] detto "Il Buono".
 
 
Riga 23:
 
[[Categoria:Islam]]
[[Categoria:Scuse per ammazzare gente‎gente]]
 
[[en:Jihad!]]
0

contributi