Jethro Tull: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.16.71.162 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.16.71.162 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 10:
 
== Gli inizi ==
[[File:Ian_Anderson.png |right|thumthumb|190px|Recente foto di Ivano Figliodandrea]]
I Jethro Tull furono fondati nel 1968 dal pifferaio e menestrello scozzese Ivano Figliodandrea, che girava per la foresta nera suonando il [[pene|piffero]] su una gamba sola, facendo a gara con i folletti per chi faceva la faccia più strana. A lui si aggiunsero i boscaioli Michele Abrami, che amava suonare il blues con un'[[chitarra|accetta a sei corde]], Glennio Cornacchia, che si avvaleva di una più ingombrante [[basso elettrico|motosega a quattro corde]], e il pentolaio e cuoco nazista Clivio Bunker. I quattro misero su una compagnia di vendita legname, che cambiò nome di volta in volta finché non trovarono qualcuno che comprò la loro [[legna]]; optarono infine per il nome Jethro Tull, nome appartenuto a un agricoltore cugino di [[Jean Claude]] letto da Figliodandrea su uno dei suoi libri mentre studiava all'istituto agrario. Smerciarono così la loro prima catasta di legna, nota col nome di ''Questo Era''. Iniziarono però le prime incomprensioni tra Abrami e Figliodandrea; quest'ultimo, essendo scozzese, comprava poca attrezzatura, e quando ad Abrami servì un'ascia a nove corde, tolse tre corde alla sua ascia da dodici. Abrami, offeso, lasciò la compagnia, e si dovette cercare un altro boscaiolo.
 
 
ERICA TI AMO SEI LA MIA VITA
 
 
1968 dal pifferaio e menestrello scozzese Ivano Figliodandrea, che girava per la foresta nera suonando il [[pene|piffero]] su una gamba sola, facendo a gara con i folletti per chi faceva la faccia più strana. A lui si aggiunsero i boscaioli Michele Abrami, che amava suonare il blues con un'[[chitarra|accetta a sei corde]], Glennio Cornacchia, che si avvaleva di una più ingombrante [[basso elettrico|motosega a quattro corde]], e il pentolaio e cuoco nazista Clivio Bunker. I quattro misero su una compagnia di vendita legname, che cambiò nome di volta in volta finché non trovarono qualcuno che comprò la loro [[legna]]; optarono infine per il nome Jethro Tull, nome appartenuto a un agricoltore cugino di [[Jean Claude]] letto da Figliodandrea su uno dei suoi libri mentre studiava all'istituto agrario. Smerciarono così la loro prima catasta di legna, nota col nome di ''Questo Era''. Iniziarono però le prime incomprensioni tra Abrami e Figliodandrea; quest'ultimo, essendo scozzese, comprava poca attrezzatura, e quando ad Abrami servì un'ascia a nove corde, tolse tre corde alla sua ascia da dodici. Abrami, offeso, lasciò la compagnia, e si dovette cercare un altro boscaiolo.
 
== I primi successi ==
578

contributi