Jethro Tull: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 10:
 
== Gli inizi ==
[[ImmagineFile:Ian_Anderson.png |right|thumb|250px|Recente foto di Ivano Figliodandrea]]
I Jethro Tull furono fondati nel 1968 dal pifferaio e menestrello scozzese Ivano Figliodandrea, che girava per la foresta nera suonando il [[pene|piffero]] su una gamba sola, facendo a gara con i folletti per chi faceva la faccia più strana. A lui si aggiunsero i boscaioli Michele Abrami, che amava suonare il blues con un'[[chitarra|accetta a sei corde]], Glennio Cornacchia, che si avvaleva di una più ingombrante [[basso elettrico|motosega a quattro corde]], e il pentolaio e cuoco nazista Clivio Bunker. I quattro misero su una compagnia di vendita legname, che cambiò nome di volta in volta finché non trovarono qualcuno che comprò la loro [[legna]]; optarono infine per il nome Jethro Tull, nome appartenuto a un agricoltore cugino di [[Jean Claude]] letto da Figliodandrea su uno dei suoi libri mentre studiava all'istituto agrario. Smerciarono così la loro prima catasta di legna, nota col nome di ''Questo Era''. Iniziarono però le prime incomprensioni tra Abrami e Figliodandrea; quest'ultimo, essendo scozzese, comprava poca attrezzatura, e quando ad Abrami servì un'ascia a nove corde, tolse tre corde alla sua ascia da dodici. Abrami, offeso, lasciò la compagnia, e si dovette cercare un altro boscaiolo.
 
== I primi successi ==
 
[[ImmagineFile:Martin_Barre.png |left|thumb|250px|Recente foto di Martino Barra]]
 
Dopo aver assunto Tony Iommi dai [[Black Sabbath]], che se ne andò dopo appena due settimane in seguito alla goliardata di Glennio Cornacchia, che gli mozzò le falangi con la motosega, il sostituto fu trovato in Martino Barra, che fu scelto per il suo aspetto così simile a quello di un folletto che stava molto caro a Figliodandrea. Durante questo periodo, Figliodandrea andò inoltre incontro a [[impotenza|problemi personali]], che diedero il titolo al disco, ''Alzati''. La catasta, aiutata dalla tendenza del gruppo a vivere nel passato, vendette molto bene in [[Inghilterra]], tanto che ricevettero il beneficio di poterne realizzare un'altra gratis. La catasta prese appunto il nome di ''Beneficio'', ma insorsero nuove tensioni. Preoccupato dalle tendenze naziste del pentolaio Bunker, determinato a far piazza pulita dei folletti illegali, assunse un assaggiatore, il pagliaccio Giovanni Evani, per tastare il cibo che Bunker sfornava. Intanto Cornacchia tornava sempre più spesso a casa sbronzo, e alla taverna rimorchiava sempre lui tutte le fighe. Stufi di non riuscire a rimorchiare con un simile [[morto di figa]] tra le palle, al suo posto fu assunto un vecchio amico di Figliodandrea, Goffredo Ammondio-Ammondio, il quale, però, alle motoseghe preferiva la [[pittura]] su legno, e dovette metterci un po' per far funzionare l'aggeggio. Nacque così ''Polmone d'acqua'', nome derivato da un autorespiratore: l'opera era stata infatti realizzata all'interno di una [[chiesa]] sconsacrata in compagnia dei [[Led Zeppelin]] che costruivano una scala per il [[figa|paradiso]] (il legname dei Jethro Tull ne permise la costruzione), e fu la naturale causa delle crescenti [[Agnosticismo mosconiano|tendenze anticristiane]] di Figliodandrea, che ebbe tra l'altro molto da ridire sul titolo, essendo nota la sua avversione per l'[[acqua]], alla quale preferiva generose dosi di [[Fernet Branca]] per tutti gli usi. Irritato da questo e dal fatto che l'assaggiatore Evani lo disturbava in [[cucina]] facendo [[cazzata|pagliacciate]] a gogò, anche Clivio Bunker se ne andò.
Riga 21:
== Esplorando i vari mondi dell'arte ==
 
[[ImmagineFile:Thick as a brick.jpg |right|thumb|250px|Il giornale che racconta della squalifica di Geraldo Bostocchi, inviato come omaggio agli acquirenti di "Ottuso Come Un Mattone"]]
 
Fu trovato un sostituto in Barrimoro Barlovo, efficientissimo pentolaio nonstante il look a metà strada tra i [[Queen]] e un suonatore [[Scozia|scozzese]] di [[cornamusa|cornamuse]], con la simpatica aggiunta di un cappellino da pescatore. Egli disponeva di un imponente [[batteria di pentole]] comprata su [[Media Shopping]] da [[Giorgio Mastrota]]. Nel frattempo, un [[bimbominkia|marmocchio]] di 8 anni chiamato Geraldo Bostocchio fu squalificato da una gara per giovani scrittori, in quanto il suo poema ''Ottuso come un mattone'' faceva un uso eccessivo e smodato di [[bestemmia|turpiloquio]]; il fatto venne riportato dal giornale locale, di cui i Jethro Tull fecero avere una copia omaggio per chiunque comprasse la loro nuova catasta, intitolata come il poema squalificato. Nel frattempo, i cinque decisero di alloggiare per un breve periodo tra la [[Francia]] e l'[[Austrizzera]], precisamente a [[Cosenza]], viste le esorbitanti [[Romano Prodi|tasse]] imposte ai boscaioli, ma a causa del malfunzionamento dei macchinari, dovettero rientrare in patria lasciando incompiuta una catasta; ne fu risparmiata una buona parte, che confluì con il nuovo materiale nel ''Gioco Delle Passioni'', che fornì legname per tutti i teatri del mondo (era incluso un [[video]] per [[bambino|bambini]] che narrava la storia della lepre che perse i suoi [[occhiali]]). Dal [[cinema]] si passò al [[teatro]]: fu richiesto legname per la sceneggiatura del film ''Figlio Della Guerra'', che però il regbista non poté completare a causa dell'eccessivo consumo di [[erba]]; il legname fu comunque messo in commercio. Dopo letteratura, teatro e cinema, fu completata in una segheria mobile fatta portare a [[Montecarlo]] la linea speciale ''Menestrello Nella Galleria'', per musicisti. Tuttavia accadde uno spiacevole inconveniente: dopo aver passato troppo tempo nel casinò, Goffredo Ammondio-Ammondio dovette vendere la sua motosega per debiti di gioco e fu costretto a tornare alla pittura su legno.
Riga 32:
 
== Elettronica e riferimenti sessuali ==
[[ImmagineFile: Potter.jpg |right|thumb|250px|Gianpietro Vettese all'età di 13 anni]]
Dopo questi nefasti eventi, Figliodandrea fu costretto da [[Malefico nano delle majors|motivi di forza maggiore]] a licenziare in tronco tutti tranne Barra; fu così che venne reclutato il boscaiolo Davide Peggio (legato alla Convenzione di Fairport), assieme a due mercenari: l'assagiatore Edoardo Lavorofiglio e al suo pentolaio di fiducia Marco Cranio. Con questa formazione, fu messa in commercio la catasta chiamata semplicemente ''A''; l'apparente semplicità del titolo nasconde tuttavia [[A-style|espliciti riferimenti sessuali]]. Dopo tutto questo, Lavorofiglio e Cranio tornarono alla loro attività di mercenari. Per la prossima catasta, fu chiamato il pentolaio Geremia Convia, assieme al celebre mafioso londinese Gianpietro Vettese, molto interessato alle nuove tecnologie; difatti convinse Figliodandrea, dietro [[Pizzo|cospicuo pagamento]], a procurarsi [[Playstation 4|gli ultimi ritrovati in fatto di tecnologia]]. La nuova catasta fu chiamata ''Lo spadone e la bestia'' (lo spadone è di [[Rocco Siffredi|un celebre attore itagliano]], mentre il [[666|numero della bestia]] si riferisce al lavoro che [[Iron Maiden|una gang rivale]] stava portando a compimento in quel periodo. Vettese, non apprezzando la cucina di Convia, lo cacciò a mestolate e convinse Figliodandrea a procurarsi un forno a microonde per la realizzazione dello speciale [[porno|opuscolo]] ''Sotto le coperte''. Dopo la realizzazione di questo, alcune intercettazioni telefoniche portarono all'ergastolo per Vettese e alla condanna a 3 anni per D'Andrea, durante i quali nessuno lo vide.
 
== Ritorno alle origni ==
[[ImmagineFile:Jethro tull pisciata di gruppo.jpg|left|thumb|250px|I Jethro Tull si prendono una breve pausa durante il taglio della legna per la Cresta Del Briccone]]
Dopo la scarcerazione, Figliodandrea rimise in piedi il gruppo con i fidi Barra e Peggio; mancavano tuttavia un pentolaio (le cui parti furono spartite tra il forno a microonde, il vecchio amico Geremia Convia e il futuro pentolaio ufficiale Doano Peretta) e un assaggiatore (parte ricoperta da Figliodandrea); nacque così la ''Cresta del briccone'', in uno stile più tradizionale rispetto al passato recente. Per la catasta successiva, Peretta si inserì come pentolaio, mentre le mansioni di assaggiatore furono spartite tra Figliodandrea, la new entry Martino Tuttocazzo e Gianpietro Vettese, cui venne fatto passare il cibo dalle sbarre delle finestre della [[prigione]] di Azkaban, in cui era rinchiuso, che è situata su un'isola rocciosa (da qui il nome, ''Isola Rocciosa''). Per la catasta successiva, mancava nuovamente l'assaggiatore (Tuttocazzo non ebbe occasione di assaggiare quasi nulla): il compito venne spartito tra Figliodandrea, un [[coniglio]], un mercenario e il futuro membro Andrea Giddingi, mentre Davide Peggio, spesso assente per via della convenzione di Fairport (che gli imponeva di lavarsi i capelli 3 volte al giorno), era spesso sostituito dal figlio Matteo. Il risultato finale fu il ''[[Erezione|Pescegatto Salterino]]'', legname per canne da pesca. A questo punto Figliodandrea, Barra, Peggio e Davide Mattacchione (anch'egli della convenzione di Fairport) fecero un giro promozionale/suicidio in [[Palestina|medio oriente]].
 
== Dalle radici ai rami ==
[[ImmagineFile:Vecchio pazzo2.jpg|250px|right|thumb|Ivano Figliodandrea durante il suo viaggio in [[India]]]]
Nel suo viaggio, Figliodandrea ebbe a che fare con [[Allucinazioni|esperienze mistiche]] in India, grazie alle [[Hashish|erbe locali]] (ebbe anche occasione di predire l'attentato alle Torri Gemelle), e decise di realizzare la sua prossima catasta solo con legno indiano. Ma, dopo i primi giorni di lavorazione, agenti mandati dalla Convenzione di Fairport portarono via Davide Peggio (che, visto lo smodato uso di legna indiana, trasgrediva le [[razzismo|norme razziali]] della convenzione), e si dovette sostituirlo con un mercenario americano. La catasta prese il nome ''Dalle Radici ai Rami'' (visto che per il legname venne usato l'intero albero). Ma occorreva un sostituto a Davide Peggio, e fu trovato in Gionata Noioso. Poi accadde che, grazie all'assaggiatore Giddingi, Figliodandrea prese lezioni d'informatica per la prima volta in vita sua, a 52 anni, e così la loro ultima catasta venne smerciata tramite e-Bay. Gli anni successivi furono segnati dal più assoluto cazzeggio, interrotto dalla riunione della formazione originale (allo scopo di bere una birra in un pub), e dalla pubblicazione della catasta natalizia (interamente in agrifoglio e legna riciclata dalle vecchie cataste invendute).
 
0

contributi