JavaScript: differenze tra le versioni

Riga 12:
== Il successo ==
 
Con la diffusione degli [[Emo]], il javascript, grazie alle sue finestre come <code><a href="#" onmouseover="alert('Get a life');"> questa </a></code> a scelta unilaterale, fu la causa di un aumento del 110% dei suicidi tra i giovani insicuri che popolavano il web. In particolare i programmatori si divertivano a sfottere gli Emo, accusandoli di essere {{nondiz|{{subst:mammoni}}|mammoni}} e deboli d'animo, cosa che è assolutamente e incodizionatamente [[vera|'''falsa''']].
0

contributi