Jacques Lacan: differenze tra le versioni

Riga 14:
==LE OPERE==
 
=== ===I SEMINARI=== ===
 
 
Riga 21:
 
 
==== ====GLI SCRITTI MAGGIORI==== ====
 
 
 
Di fondamentale importanza risulta essere “Il seminario su La lettera rubata” durante il quale avrebbe dovuto affrontare il tema della castrazione edipica ma gli fu rubata la lettera speditagli dal suo collega contemporaneo Domenico Cosenza(che successivamente si occupò della pubblicazione e divulgazione del suo pensiero) in cui era scritto tutto ciò che doveva dire. Forse fu uno scherzo, forse un tentativo di smascherare la sua ignoranza, ma la furbizia di Lacan lo portò a modificare l’argomento parlando della lettera rubata in modo assai simbolico e metaforico. Di conseguenza nessuno come al solito capì nulla e fu inneggiata la sua genialità.
 
 
 
 
FRASI CELEBRI
Line 39 ⟶ 36:
 
----
==== ====I 4 DISCORSI==== ====
 
I dicorso
Line 62 ⟶ 59:
 
----
==== ====LA VITA==== ====
Jacques Lacan nacque da madre Coccodrillo e padre Bastoncino.
Visse la sua infanzia con una forte angoscia per i vari tentativi di castrazione da parte di suo padre il quale lo costringeva a fare ogni volta che si incrociavano una specie di segno della croce a metà; dovendo dire ogni volta prima di rivolgergli la parola “Nel nome del Padre”.
0

contributi