Jackie Chan: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (correzione accenti)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 2:
 
 
== I primi anni ==
 
[[Immagine:youngjackie.jpg|right|thumb|250px|Immagine di Jackie durante la sua dura infanzia.]]
Riga 12:
 
 
== Metamorfosi ==
 
[[Immagine:brucejackie.jpg|left|thumb|250px|Jackie Chan durante un allenamento col padre Bruce Lee.]]
La vera natura di Jackie Chan poté uscire dirompente grazie all'incontro con suo padre, avvenuto dopo il cambio di nome, il quale lo allenò nelle arti marziali fino a plasmarlo nel fisico e nella mente. I colpi inflitti da padre Bruce riuscirono quindi, oltre che a causare la deriva dei continenti con la loro onda d'urto, a risvegliare la assopita anima divina di Jackie, oltre che a deformargli talmente il volto fino a farlo diventare uguale al suo.
 
=== Il viaggio verso occidente ===
Una volta che Jackie Chan ebbe letteralmente preso la forma che conosciamo cominciò, seguendo le orme del padre, a seminare devastazione e morte attraverso l'oriente. Vedendo che ciò era cosa buona e giusta, e visto che i cinesi erano ormai in via di estinzione, Jackie decise di imitare il padre spostandosi ada occidente per non privare una parte del mondo del suo furore.
La sua dipartita dall'estremo oriente è considerata dagli storici come la causa principale dell'aumento incontrollato della popolazione cinese, che si venne a trovare privata dalla minaccia del suo più temibile predatore.
 
Una volta giunto negli Stati Uniti in poco tempo divenne temutissimo, non tanto per le sua padronanza delle arti marziali, quanto per la [[sfiga]] che portava a chiunque lo incontrava. In particolare divenne il terrore dei dipartimenti di polizia del nord America, che ogni volta che lo incrociavano nel corso delle loro indagini assistevano alla inevitabile comparsa di temibili organizzazioni terroristico-mafiose internazionali e la altrettanto scontata distruzione di una buona porzione della loro città.
 
Particolarmente colpiti dal turbine di sfiga sono tutt'oggi i poliziotti afroamericani, per cui Jackie apparentemente nutre una sadica predilezione, oltre che giovani ragazze americane, che nonostante non centrino una mazza con tutto quello che succede, per qualche imperscrutabile piano divino rimangono intrappolate nel turbine di morte eed esplosioni fino alla fine.
 
== Chi è veramente Jackie Chan? ==
 
Una domanda a cui nessuno ha saputo dare una risposta definitiva é: chi è realmente Jackie Chan?.
Riga 38:
 
 
== Curiosità ==
 
 
* Nell'atrio di ogni impresa di pompe funebri c'è un ritratto commemorativo di Jackie Chan, accanto a quello di [[Steven Seagal]] e sotto a quelli di [[Bruce Lee]] e [[Charles Bronson]] (tutti questi ritratti sono però nascosti dalla barba del ritratto di [[Chuck Norris]]).
* Dall'arrivo di Jackie Chan negli [[USA]] i prezzi delle assicurazioni su calamità naturali sono saliti nel 743%.
* Jackie Chan è uno delle poche persone che riesce a conivolgere una ragazza in vicende di sangue eed esplosioni senza riuscire nel frattempo a portarsela a letto.
* I vietcong non sono mai esistiti. A sconfiggere gli USA nella guerra del Vietnam fu Jackie Chan.
* [[Michael Jackson]] era un poliziotto afroamericano che ha deciso di cambiare volto e colore della pelle per sfuggire a Jackie Chan.
Riga 49:
 
{{cinema}}
[[categoriazh-hk:Attori成龍]]
 
[[categoria:Arti marziali]]
[[categoriaCategoria:DivinitàAttori]]
[[categoriaCategoria:Arti marziali]]
[[Categoria:Divinità]]
 
[[en:Jackie Chan]]
Line 63 ⟶ 65:
[[sv:Jackie Chan]]
[[zh:成龙]]
[[zh-hk:成龍]]
[[zh-tw:成龍]]
0

contributi