Jack Skeletron: differenze tra le versioni

Riga 26:
La crisi della mancanza dei regali aggiunta alle sue tendenze emo scatenò in Jack una crisi talmente profonda che lo portò al suicidio tipico da emo: si tagliò le vene con delle forbici dalla punta arrotondata.
Destino volle che all'Inferno (perché è lì che vanno tutti gli [[emo]]) conobbe [[Freddy Krueger]] che lo incoraggiò alla vendetta e alla frustazione sessuale. Letteralmente. Jack tornò così dall'oltretomba deciso a concludere la sua vendetta.
 
==Residenza==
 
Giacomo risiede nel [[Paese di Halloween]], il peggior incubo di qualsiasi architetto.
 
[[File:Jack_sulla_collina_riccioluta.jpg|right|thumb|200px|Jack in tutta la sua socialità]]
 
Qui la vita è estremamente monotona; l'unico avvenimento di rilievo, pensate un po', è la festa di Halloween, i cui preparativi iniziano con 364 giorni di anticipo. Per ovviare alla gran rottura di maroni che comporta vivere qui, Giacomo decise di improvvisare una relazione con [[Sally la bambola vudù]], poiché aveva rotto con la sua ex, ovvero il sindaco, poiché nel suo continuo voltare la testa glielo aveva tranciato di netto. La loro storia, tuttavia, non sembra destinata a durare, a causa di un [[gay|piccolo ma significativo difetto]]. La povera '''Sally''', allora, stanca di dover sempre darsi da fare con un osso ammuffito, in un attimo di distrazione si scuce le braccia e torna dal suo odiato creatore, che aveva tentato di avvelenare più volte.
 
==L'ultimo capitolo della sua vita: il successo nel settore dell'alta moda==
Utente anonimo